Skip to content
Federmanager: Vincolare i fondi del green deal europeo per i manager della sostenibilità

Federmanager: Vincolare i fondi del green deal europeo per i manager della sostenibilità

– In arrivo oltre 100 sustainability manager certificati. Il 60% delle PMI italiane punta sull’economia circolare – La carenza di…

Gas, cosa succede nelle associazioni e cosa farà il nuovo presidente di Confindustria

Gas, cosa succede nelle associazioni e cosa farà il nuovo presidente di Confindustria

– Spezzettamento troppo ampio delle associazioni di settore. Tutti e tre i candidati presidente di Confindustria vogliono asciugare molto la…

Up, consumi petroliferi in calo a gennaio

Up, consumi petroliferi in calo a gennaio

– Da segnalare la performance molto negativa dei prodotti ad uso riscaldamento (gasolio e gpl combustione) a causa di un…

Ue, ok a revisione delle linee guida per i progetti di interesse comune sulle infrastrutture (2)

Ue, ok a revisione delle linee guida per i progetti di interesse comune sulle infrastrutture (2)

L’interrogazione con richiesta di risposta orale a cui si fa riferimento è stata presentata il 30 gennaio 2020 da Cristian-Silviu…

Ue, ok a revisione delle linee guida per i progetti di interesse comune sulle infrastrutture

Ue, ok a revisione delle linee guida per i progetti di interesse comune sulle infrastrutture

– La risoluzione numero 2020/2549 rimanda a una revisione delle linee guida ed è stata messa ai voti la mattina…

Ue, via libera con raccomandazioni della commissione Ambiente sul Sondaggio Annuale della Crescita 2020 (2)

Ue, via libera con raccomandazioni della commissione Ambiente sul Sondaggio Annuale della Crescita 2020 (2)

Fra le raccomandazioni della Commissione Ambiente vi è l’invito, rivolto alla Commissione Europea, a completare l’approccio attuale del Semestre Europeo…

Ue, via libera con raccomandazioni della commissione Ambiente sul Sondaggio Annuale della Crescita 2020

Ue, via libera con raccomandazioni della commissione Ambiente sul Sondaggio Annuale della Crescita 2020

– Fra le raccomandazioni della Commissione Ambiente vi è l’invito, rivolto alla Commissione Europea, a completare l’approccio attuale del Semestre…

Ue, per la Commissione Ambiente focus sul consumi dei carburanti navali (2)

Ue, per la Commissione Ambiente focus sul consumi dei carburanti navali (2)

Sul tema si è espresso anche lo European Economic and Social Committee il 15 maggio 2019, esprimendo il proprio supporto…

Ue, per la Commissione Ambiente focus sul consumi dei carburanti navali

Ue, per la Commissione Ambiente focus sul consumi dei carburanti navali

– Sul tema si è espresso anche lo European Economic and Social Committee – Il 18 febbraio dalle ore 14:30…

Ue, Bruxelles prende tempo sulle emissioni non-Co2 dell’aviazione

Ue, Bruxelles prende tempo sulle emissioni non-Co2 dell’aviazione

– Il vicepresidente Timmermans ha affermato che i ritardi sono dovuti alla complessità scientifica del problema – Il 26 novembre…

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi (4)

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi (4)

L’attivismo cinese porta Pechino a sopravanzare su molti fronti gli Stati Uniti in Africa: commercio estero, opere infrastrutturali, diaspora e…

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi (3)

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi (3)

I progressi economici dei paesi subsahariani sono stati sostenuti in modo cospicuo dalla domanda di risorse e dagli investimenti cinesi…

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi (2)

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi (2)

“Dai primi anni 2000, tuttavia, diverse economie emergenti e avanzate hanno articolato strategie proprie per seguirne le orme o fermarne…

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi

Energia, come si muovono Cina, Usa e India in Africa. Il report Ispi

– E’ quanto evidenzia il capitolo dedicato all’Africa all’interno dell’ultimo rapporto annuale dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su