La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche presenta il Libro bianco sull’incenerimento dei rifiuti urbani, uno studio realizzato dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e di Roma 3 Tor Vergata
L’Australia Occidentale vuole essere il nuovo polo globale del litio
Lo stato dell’Australia Occidentale punta ad un output di 150mila tonnellate all’anno di idrossido di litio entro la fine del 2024.
Anche ExxonMobil si sgancia dal mare del Nord
Oltre ad Exxon, anche altre importanti aziende petrolifere americane hanno lasciato il mare del Nord per concentrarsi altrove.
La Cina punta ad obiettivi sulle rinnovabili ancora più ambiziosi
La Cina vuole dotarsi di 1580 gigawatt da fonti rinnovabili tra eolico, solare e biomasse entro il 2030.
Ministero della Transizione ecologica, Claudio Contessa verso l’Ufficio legislativo
Di recente è stato consigliere giuridico del ministero dello Sviluppo economico e capo dell’Ufficio legislativo del ministero del Lavoro.
Perché la domanda di petrolio non crollerà a causa della transizione energetica
La domanda globale di petrolio sarà di poco inferiore a 100 milioni di barili al giorno fino al 2040, più o meno il livello di consumo nell’ultimo anno “normale” prima della pandemia, 2019.
Per Bank of America la prossima “guerra” sarà sul clima
La prossima “guerra” per la supremazia globale non sarà incentrata sul commercio o sulla tecnologia, ma sul clima e sulle energie pulite.
Perché Reliance si separa dalla petrolchimica
Il gruppo indiano Reliance si distanzia dalla petrolchimica per concentrarsi sui servizi digitali. Trattative in corso per la vendita di quote a Saudi Aramco.
Governo, cdm sospeso. Ecco lista sottosegretari M5S
Ilaria Fontana proposta da M5s a sottosegretaria al ministero della Transizione ecologica
Petrolio, domanda a livelli pre-Covid entro fine 2021? Il parere degli analisti
A complicare la ripresa il fatto che la domanda di carburante per jet potrebbe non riprendersi completamente almeno fino al 2022/23
Eolico offshore, assunzioni in arrivo nel settore
La domanda di personale eolico offshore triplicherà entro la fine del decennio, salendo a 868.000 posti di lavoro a tempo pieno dai 297.000 stimati nel 2020
Auto elettriche, Foxconn ha sviluppato una piattaforma hardware-software
Foxconn punta ad avere la sua piattaforma MIH installata sul 10% delle auto elettriche nel mondo entro il 2025.
Il Giappone aiuterà le aziende nella cattura del carbonio
Il Giappone teme che le sue aziende petrolifere rinuncino ad investire in progetti di cattura del carbonio. In ballo c’è l’approvvigionamento energetico del paese.
Transizione energetica, perché le compagnie petrolifere statali scommettono sul passato
Le compagnie petrolifere statali sono sul punto di investire 400 miliardi di dollari in progetti incompatibili con l’accordo di Parigi. Se falliscono, potrebbe innescare una crisi del debito dei mercati emergenti.
A2a, cosa ha detto Mazzoncini sulle prossime sfide dell’utility
I nostri obiettivi? Nei rifiuti vorremmo aggiudicarci due grandi impianti di recupero energetico