I buoni risultati ottenuti da Glencore, Rio Tinto e BHP sono legati all’aumento della domanda di metalli: c’entra la transizione energetica.
Il petrolio e i metalli per le batterie stanno crescendo insieme
C’è chi prevede che nel prossimo futuro i prezzi del petrolio e dei metalli per le batterie, oggi in aumento, prenderanno due direzioni diverse. Ma la realtà è più complessa.
I limiti di Tesla in India
Tesla aprirà un primo stabilimento in India, nello stato del Karnataka. Ma gli entusiasmi vanno ridimensionati.
Il Giappone continuerà ad investire nel petrolio
Per il Giappone, un paese povero di risorse e dalla geografia complessa, rinunciare troppo in fretta a petrolio e gas può essere rischioso.
Ministero della Transizione ecologica, Cerreto in pole come capo di gabinetto
Cerreto è stato ex capo di gabinetto con la Boschi. Ma potrebbe essere confermato anche l’attuale figura del ministero Per Luigi Petrillo
Usa: Come Biden sta gettando le basi per un boom dell’eolico offshore
Secondo i calcoli di WoodMac, gli Usa hanno il potenziale per facilitare investimenti per 166 miliardi di dollari entro il 2035
GNL, le previsioni di Novatek su offerta e domanda
Secondo Novatek, il gas continuerà a far parte dei mix energetici nonostante la transizione energetica: anzi, la richiesta di GNL crescerà.
La corsa tra Cina e Giappone sulle tecnologie per il solare
La Cina domina il mercato mondiale dei pannelli solari, ma il Giappone è corso ai ripari investendo in tecnologie potenzialmente rivoluzionarie.
Il Sudafrica acquisterà più energia dai privati
Il Sudafrica acquisirà a breve 11.800 megawatt di energia da rinnovabili, gas naturale, carbone e sistemi di accumulo tramite batterie.
La Germania produce troppa energia rinnovabile?
La transizione energetica della più grande economia europea si scontra con domande senza risposte scontate
Auto elettriche, il sorpasso alle tradizionali nel 2017. Il report WoodMac
Entro il 2050, le vendite di auto elettriche ogni anno ammonteranno a 62 milioni di unità e la flotta elettrica globale totale sarà di 700 milioni
Il Covid affossa la mobilità aerea, migliora la circolazione auto
Gli indici di mobilità terrestre medi in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito sono stati del 40,7% inferiori ai livelli pre-crisi nella settimana rispetto al 42,4% della settimana precedente
A che punto è la tecnologia su Cattura e stoccaggio CO2. Report Rystad
Stoccaggio geologico globale a 11.500 Gt CO2; solo il 49% delle emissioni globali ha un prezzo
Perché le compagnie petrolifere statali rischiano grosso
Un quinto degli investimenti nel petrolio e nel gas da parte delle compagnie petrolifere statali potrebbe non rivelarsi redditizio.
Ministero Transizione ecologica, ideologia (M5S) non prevalga su realtà
Vincerà il pragmatismo di Draghi o l’ideologia di Grillo e company? Come dimenticare le battaglie su Tap e Tav?