Gli investitori pensano che l’energia nucleare – e quindi l’uranio – giocherà un ruolo importante nel processo di decarbonizzazione.
Perché i camion elettrici sono vicini
Secondo lo Stockholm Environment Institute, i camion elettrici saranno presto in grado di competere con quelli a gasolio grazie al progresso delle tecnologie per le batterie.
Italia-Usa, per M5s importante che nasca alleanza globale per la transizione ecologica
“È molto significativo che nel bilaterale in corso tra Italia e Stati Uniti si sia discusso, insieme ad altri temi, della priorità di una politica comune contro l’emergenza climatica. Quello tra il nostro ministro degli Esteri Luigi Di Maio e John Kerry, scelto dal Presidente Joe Biden come inviato speciale per il clima, è stato un incontro importante perché attesta la volontà di costruire un’alleanza globale per la transizione ecologica e contro gli sconvolgimenti climatici. È un obiettivo auspicabile e
Idrogeno, Reliance fonda un’alleanza di imprese
L’alleanza IH2A punta a creare una filiera dell’idrogeno in India, sviluppandone la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo nelle industrie.
Batterie, Octillion Power punta a 22 GWh entro il 2025
Nella seconda metà del 2020 Octillion Power ha rifornito il 10% del mercato delle batterie per le auto elettriche in Cina.
Idrogeno, RINA: trasporto utilizzando reti gas esistenti. Al via certificazione rete Snam
Salerno: I nuovi vettori di energia come l’idrogeno saranno fondamentali per la decarbonizzazione
Isolfin costruirà la stazione di compressione gas del Baltic Pipe in Danimarca
Il Baltic Pipe Project prevede l’installazione di una stazione di compressione in aperta campagna, a circa 2 km dal villaggio di Everdrup
Il prossimo campione delle batterie sarà europeo?
L’Europa non vuole essere solo un grande mercato per le auto elettriche: vuole una filiera delle batterie sul proprio territorio. Competere con le aziende già affermate non sarà facile.
Cosa fanno gli Stati Uniti sull’idrogeno da nucleare
La tecnologia per produrre idrogeno dal nucleare è molto costosa e deve ancora dimostrarsi efficace. Ma gli Stati Uniti stanno investendo in progetti dimostrativi.
Il Giappone tenta il mix carbone e biomasse
In Giappone la società elettrica Okinawa Electric Power prevede di utilizzare 30mila tonnellate all’anno di pellet nelle centrali a carbone.
Gli sforzi della Cina per le batterie litio-ferro-fosfato
In Cina nei primi due mesi del 2021 sono state installate batterie al litio-ferro-fosfato per 5,5 GW.
Batterie, Freyr punta sull’Artico e sul know-how petrolifero
Freyr sta puntando molto sull’Artico per via della disponibilità sia di energia rinnovabile a basso costo, sia di materie prime necessarie alla produzione di batterie.
Servizio civile ambientale, Cingolani: “Ottima idea, allo studio inserimento in Pnrr”
“Ho letto e apprezzato la proposta di creare un servizio civile ambientale e l’appello bipartisan che mi è stato rivolto. È un’ottima idea: credo possa essere una valida occasione formativa e lavorativa per i giovani, un percorso professionalizzante per prepararli alle future sfide della transizione ecologica. È in corso una riflessione per valutare come inserirlo nel Pnrr e nelle iniziative a esso correlate. È una strada sicuramente da esplorare”.Cosi il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani
Saipem e Hyperion lanciano la NewCo Saipem-Hyperion Eastmed Engineering Ltd
La nuova società fornirà servizi di consulenza e di ingegneria altamente specializzati a supporto della transizione energetica
Il Gruppo Iren acquisisce il controllo di Futura S.p.A.
L’investimento previsto è di circa 26 milioni in tre anni e consentirà alla società di raggiungere un Ebitda di circa 6,5 milioni di euro.