L’utilizzo della rete, i data center, l’IoT, il bisogno di energia per alimentare i dispostivi stanno aumentando le emissioni in atmosfera danneggiando il clima
Scandio, in Canada il primo progetto del Nord America
Il mercato dello scandio è ristretto e dominato da Cina e Russia. Il progetto di Rio Tinto in Canada vuole offrire forniture affidabili alle aziende nordamericane.
La Nigeria ha ancora problemi di raffinazione
La Nigeria è il maggiore produttore di petrolio d’Africa, ma i suoi impianti di raffinazione sono chiusi da oltre un anno. E non è chiaro quando riapriranno.
I lockdown in Europa frenano la ripresa petrolifera
Secondo Rystad Energy, il consumo di carburante per le strade in Europa è notevolmente diminuito a causa dei lockdown delle ultime settimane. Tuttavia, la domanda complessiva di petrolio non è così bassa a causa del freddo
Clima, Aie chiede di tagliare le emissioni di metano
Il calo delle emissioni di metano dall’industria del petrolio e del gas nel 2020 è dovuto principalmente alla riduzione della produzione piuttosto che alla prevenzione delle perdite
Auto elettriche, Motus-e: punti ricarica in crescita ma occorre accelerare
Secondo il report dell’associazione in Italia ci sono oltre 19.000 punti di ricarica
Corepla, il riciclo batte il lockdown
Nei mesi di marzo-aprile l’incremento dei quantitativi di rifiuti gestiti dal Consorzio segna +8%, ma ora servono più impianti
I piani dell’Egitto per l’autosufficienza petrolifera
L’Egitto punta all’autosufficienza e potenzia la sua capacità di raffinazione con nuovi impianti. Cresce anche la produzione di petrolio e gas.
Auto elettriche, cosa fanno Ford e General Motors nelle Americhe
General Motors investe nella produzione di furgoni elettrici in Canada. Ford cessa le attività in Brasile per concentrarsi sui veicoli a batteria.
Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato
Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 18 al 22 gennaio.
Gli Usa mettono il colosso petrolifero cinese CNOOC nella lista nera
Secondo il Dipartimento del Commercio, “CNOOC ha ripetutamente molestato e minacciato l’esplorazione e l’estrazione di petrolio e gas offshore nel Mar Cinese Meridionale
Oman, il sultanato si prepara ad aumentare la produzione petrolifera post-Covid
L’Oman aveva recentemente raggiunto una capacità massima di produzione di circa 1 milione di barili al giorno
Banche Usa non possono negare finanziamenti a petrolio e gas
Lo ha deciso l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) che ha pubblicato una precisazione finalizzata a garantire il cosiddetto accesso equo ai servizi bancari
Halliburton, svolta ‘elettrica’ nello shale
La prima operazione di fracking alimentata dalla rete è stata eseguita per conto di Cimarex Energy Co
Il boom dei prezzi del Gnl fa meglio dei Bitcoin
Questa settimana, il prezzo del Gnl è salito a oltre 30 dollari / MMBtu a un nuovo massimo da quando la valutazione del benchmark è iniziata nel 2009.
Enel: Moody’s migliora il rating a lungo termine a “Baa1”. Outlook stabile
L’upgrade di Enel riflette i progressi conseguiti nel miglioramento del profilo di rischio aziendale del Gruppo