Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera: 9-13 giugno 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera: indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico: audizione di Luca Cinciripini, ricercatore dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), DL 73/25: misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche, interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Lunedì 9 giugno

Giornata di audizioni per l’VIII Commissione.

Alle 11 si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2416​ Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti, di:

  • ore 11: Martina Riva, Assessora allo sport, turismo e politiche giovanili del Comune di Milano
  • ore 11.20: Federbalneari
  • ore 11.30: Associazione Rete Civica per le Infrastrutture nel Mezzogiorno
  • ore 11.40: Giuseppe Busia, Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)
  • ore 12: Direzione investigativa antimafia (DIA)

Alle 15.00 si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2416​ Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti, di:

  • ore 15: Unione Province d’Italia (UPI)
  • ore 15.20: Roberto Rossetto, Presidente dell’Autorità per la laguna di Venezia – Nuovo Magistrato alle acque
  • ore 15.40: Agenzia confederale dei trasporti e servizi (AGENS), Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (ANAV) e Associazione trasporti (ASSTRA)
  • ore 16.10: Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale – VIA e VAS
  • ore 16.30: Associazione logistica intermodalità sostenibile (ALIS), Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (ANITA), Associazione italiana imprese di trasporto (ASSOTIR) e Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (CONFETRA)

Martedì 10 giugno

Alle 12 in VIII Commissione i deputati parteciperanno alle audizioni informali nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2416​ Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti, di:

  • ore 12: Consiglio superiore dei lavori pubblici
  • ore 12.20: Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea

Infine, alle 13.30 i deputati discuteranno del DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (seguito esame C. 2416​ Governo – Rell. per l’VIII Commissione: Battistoni e Milani; Rell. per la IX Commissione: Baldelli e Montemagni)

Mercoledì 11 giugno

Alle 14.30 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
A seguire, alle 15.15 i deputati discuteranno della ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Città del Capo del 2012 sull’attuazione delle disposizioni del Protocollo del 1993 relativo alla Convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca, con Annesso, fatto a Città del Capo l’11 ottobre 2012 (esame C. 2345​ Governo – Rel. Lampis)

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Lunedì 9 giugno

Giornata di audizioni per la IX Commissione.

Alle 11 si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2416​ Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti, di:

  • ore 11: Martina Riva, Assessora allo sport, turismo e politiche giovanili del Comune di Milano
  • ore 11.20: Federbalneari
  • ore 11.30: Associazione Rete Civica per le Infrastrutture nel Mezzogiorno
  • ore 11.40: Giuseppe Busia, Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)
  • ore 12: Direzione investigativa antimafia (DIA)

Alle 15 i deputati passeranno alle audizioni informali nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2416​ Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti, di:

  • ore 15: Unione Province d’Italia (UPI)
  • ore 15.20: Roberto Rossetto, Presidente dell’Autorità per la laguna di Venezia – Nuovo Magistrato alle acque
  • ore 15.40: Agenzia confederale dei trasporti e servizi (AGENS), Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (ANAV) e Associazione trasporti (ASSTRA)
  • ore 16.10: Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale – VIA e VAS
  • ore 16.30: Associazione logistica intermodalità sostenibile (ALIS), Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (ANITA), Associazione italiana imprese di trasporto (ASSOTIR) e Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (CONFETRA)

Martedì 10 giugno

Proseguono le audizioni in IX Commissione.

Alle 12 si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2416​ Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti, di:

  • ore 12: Consiglio superiore dei lavori pubblici
  • ore 12.20: Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea

Alle 12.45 si passerà all’audizione dell’avvocato Francesco Rizzo, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto (nomina n. 83)

Al termine si terrà all’audizione dell’avvocato Davide Gariglio, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (nomina n. 84)

Infine, alle ore 13.30 si terrà l’esame del DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (seguito esame C. 2416​ Governo – Rell. per l’VIII Commissione: Battistoni e Milani; Rell. per la IX Commissione: Baldelli e Montemagni)

Mercoledì 11 giugno

Alle 13.45 i deputati parteciperanno alle interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

A seguire, dopo le 14.30, i senatori passeranno alle disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo)

Giovedì 12 giugno

I deputati esamineranno le disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo) e la ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Città del Capo del 2012 sull’attuazione delle disposizioni del Protocollo del 1993 relativo alla Convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca, con Annesso, fatto a Città del Capo l’11 ottobre 2012 (esame C. 2345​ Governo – Rel. Deidda)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Mercoledì 11 giugno

Ore 13.45

I deputati discuteranno del DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (esame C. 2416​ Governo – Rel. Barabotti)

I deputati esamineranno i seguenti atti dell’Unione europea:

  • Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo (seguito esame COM(2025) 95 final – Rel. Gusmeroli)
  • Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: decarbonizzazione delle flotte aziendali (seguito esame COM(2025) 96 final – Rel. Squeri)
  • Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (esame COM(2025) 85 final – Rel. Pietrella)

A seguire passeranno alle disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo)

Giovedì 12 giugno

Prosegue l’esame delle disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo)

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Mercoledì 11 giugno

Ore 14.00

I deputati discuteranno del DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (seguito esame C. 2416​ Governo – Rel Volpi)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su