FMI: “L’Italia deve sostenere sicurezza energetica e impegni per il clima”
“L’attuazione completa e tempestiva del PNRR è fondamentale per aumentare la produttività e il potenziale di crescita”
“L’attuazione completa e tempestiva del PNRR è fondamentale per aumentare la produttività e il potenziale di crescita”
“Pochi anni fa ci siamo resi conto che questo trend con le previsioni di riscaldamento globale era veramente insostenibile ed è partita la gara alla transizione ecologica, per il cambiamento dell’energia primaria etc. Questa cosa tocca l'economia perché abbiamo pochi…
“Affiancare a Superbonus ed efficientamento energetico di edifici pubblici misure per superare barriere che riducono investimenti in interventi di riqualificazione energetica”
Al via “Officine PNRR”, il nuovo format lanciato da SACE dedicato a imprenditori e professionisti, per comprendere e cogliere le opportunità di finanziamento connesse al Next Generation EU e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e contribuire alla…
Sono 140 i progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori in risposta al bando PNRR “Isole Verdi”, chiuso il 22 aprile scorso. Gli interventi, per un valore complessivo di 200 milioni di euro, saranno finanziati…
L’intervista di Repubblica al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Tra riforme, extraprofitti e nuovi stanziamenti
Ottocento milioni per interventi contro il dissesto idrogeologico e 600 milioni per investimenti relativi a fognature e depurazione: via libera in Conferenza Stato-Regioni a due tasselli fondamentali della Missione 2, componente 4, del PNRR, finalizzata alla tutela del territorio e…
Meno del 9% delle Pmi italiane può oggi essere considerata impegnata nella trasformazione sostenibile, neanche il 3% redige un bilancio di sostenibilità e il 6% tratta obiettivi di sviluppo sostenibile senza però documentare una concreta strategia, con numeri dei risultati…
Il tasso di effettivo riciclaggio dei rifiuti urbani è di oltre il 48%, superiore alla media europea del 47,8%
"Senza la filiera edile a supporto il PNRR sfumerà. È vero, come scrive ANCE, che le aziende sono un braccio operativo dello Stato in questa partita e devono essere tutelate dai prezzi fuori controllo", dichiara in una nota Erica Mazzetti,…
Potenziare gli strumenti a disposizione per garantire un presidio sempre più adeguato nella relazione ambiente-salute: è questo l’obiettivo del finanziamento a favore del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) nell’ambito del Piano nazionale investimenti complementari (piano operativo Salute, ambiente, biodiversità…
“Le risorse del Pnrr e le altre risorse che abbiamo a disposizione consentiranno di orientare le decisioni pubbliche e private verso le ‘transizioni gemelle’” che riguardano la sostenibilità e l’innovazione. Uno dei grandi investimenti del PNRR è volto a potenziare…
Inoltre, dopo il successo di SAIE Bari 2021, si conferma per il terzo anno consecutivo, SAIE InCalcestruzzo. Quest'ultimo è organizzato in collaborazione con le riviste Ingenio C.A, Imprese Edili e Macchine Edili. L’iniziativa è stata tra le più apprezzate delle…
Da sempre centrali nella manifestazione organizzata da Senaf, saranno loro le protagoniste dell’iniziativa speciale SAIE Infrastrutture. Si tratta del grande contenitore in cui, grazie alla collaborazione con istituzioni, associazioni e partner aziendali strategici, verranno mostrate le eccellenze dei progetti italiani…
Rivoluzione verde, rigenerazione urbana, innovazione a livello infrastrutturale, sostenibilità. Sono questi alcuni degli obiettivi che l’Italia punta a raggiungere attraverso gli investimenti del PNRR. Una grande opportunità per proiettarsi nel futuro e che vede come protagonista la filiera delle Costruzioni.…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter