Forniture, impianti, geopolitica. Cosa c’è nel futuro dell’Italia
Un’analisi di Cdp sulla sicurezza energetica italiana. Serve ridurre la dipendenza dall’estero, condizionata dal legame a regimi instabili
Un’analisi di Cdp sulla sicurezza energetica italiana. Serve ridurre la dipendenza dall’estero, condizionata dal legame a regimi instabili
“L’attuazione completa e tempestiva del PNRR è fondamentale per aumentare la produttività e il potenziale di crescita”
In seduta al Senato, il premier Draghi ha riferito sull'Ucraina. Toccando il tema energetico, ha detto: "Il conflitto ha messo in luce le fragilità delle politiche energetiche degli ultimi anni. ci siamo mossi per ridurre l'import di gas naturale dalla…
Oggi il Consiglio federale della Svizzera ha gettato le basi per un potenziamento dell'approvvigionamento di gas per il prossimo inverno. Il governo impone al settore del gas di assicurarsi capacità di stoccaggio nei Paesi limitrofi e opzioni per ulteriori forniture…
Oggi il Consiglio federale elvetico ha gettato le basi per un potenziamento dell’approvvigionamento di gas per il prossimo inverno
Cosa c’è nel nuovo pacchetto energetico europeo per sbloccare la pratica del tetto al prezzo del gas. Spinta al fotovoltaico
"L’Europa apre al “conto K”, ma il pagamento in euro o dollari da parte delle aziende Ue dovrà ritenersi necessariamente compiuto al momento del versamento del corrispettivo e prima della conversione della valuta. Sarebbe questa la soluzione di compromesso trovata…
Tutto sul Gnl. Ma paesi come Italia e Germania devono realizzare nuovi impianti per rigassificare e accogliere forniture di gas extra-Russia
Il premier ha aggiunto che “la maggior parte degli importatori di gas ha già aperto dei conti in rubli con Gazprom”
“Nel 2011 l’Italia ha installato 11 GW di rinnovabili, quindi è possibile farlo, lo abbiamo fatto e non c’è stato nessun problema di interconnessione. Il problema è stato smettere di farlo. Se fosse continuato a quel ritmo oggi non saremmo…
“Lo scorso anno il PUN (la media dei valori negoziati ogni giorno nella borsa elettrica, pesata sui volumi di energia scambiati, ndr) era di 125 euro/megawattora come valore medio giornaliero, del 30% superiore alla Germania e del 15% superiore rispetto…
L’incontro tra i due presidenti si svolgerà all’ora di cena italiana. In agenda il tema delle forniture di Gnl ma non solo
“Pochi anni fa ci siamo resi conto che questo trend con le previsioni di riscaldamento globale era veramente insostenibile ed è partita la gara alla transizione ecologica, per il cambiamento dell’energia primaria etc. Questa cosa tocca l'economia perché abbiamo pochi…
Per Cingolani il prossimo autunno è al sicuro. Todde: “Serve tetto al prezzo del gas”. Dubbi sull’alternativa del Gnl americano
Le ultime mosse in Europa sull’embargo al petrolio russo. La Repubblica Ceca, l’Italia, l’Ue: tra presente e futuro energetico
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter