Automotive, Bitonci (Mimit): il governo ha previsto 2,5 mld euro di sostegno nel triennio 2025-2027
“L’intero settore automotive sta vivendo un momento di difficoltà, strutturale in Italia e in Europa, legata alla sfida della duplice…
Chimica, Bitonci (Mimit): investire in produzioni bio-based garantisce un futuro sostenibile all’industria
“Più volte, in questa e in altre sedi parlamentari, si è discusso dell’ultimo piano di riconversione industriale di Versalis, informando…
Le auto elettriche accrescono il parco circolante, Italia maglia nera nei brevetti. I dati di I-com
Nel 2023 l’Italia ha registrato un calo dei brevetti energetici e un rallentamento nell’adozione delle auto elettriche, segnando un netto…
Energia, l’Ue bacchetta l’Italia: “Tasse non green, rinnovabili frenate da burocrazia e investimenti insufficienti”
Il Consiglio Ue raccomanda di “accelerare l’elettrificazione e intensificare gli sforzi per la diffusione delle energie rinnovabili, anche riducendo la…
Auto, nel primo semestre la produzione italiana di Stellantis è calata del 27% (2)
Stellantis nel 2024 ha prodotto 475.000 veicoli in Italia, di cui 283.000 autovetture, il numero più basso degli ultimi 70…
L’Italia torna in miniera, ma per le terre rare non basta. Ecco perché
Dopo 30 anni l’Italia torna a scavare a caccia di minerali, ma rischia di essere ormai troppo tardi per le…
Gli ostacoli al contributo delle rinnovabili alla decarbonizzazione
L’esperto energetico G. B. Zorzoli sostiene che “vengono innanzitutto da politiche energetiche che sono state sempre condizionate dagli interessi del…
Auto, Stellantis punta sulla 500 ibrida da 17.000 euro per rilanciare produzione italiana
Fiat punta a produrre oltre 100.000 unità all’anno della sua nuova 500 ibrida, un modello su cui la casa madre…
Economia, Assovetro: l’industria italiana del vetro diventa prima in Europa (2)
Gas ed energia elettrica sono restati nel 2024 una delle criticità per un’industria energivora che consuma circa l’1,5% dei consumi…
Economia, Assovetro: l’industria italiana del vetro diventa prima in Europa
Costi dell’energia tra i più alti in Europa, turbolenze internazionali, guerre vere e commerciali, obiettivi sfidanti posti dalla decarbonizzazione e…
Le rinnovabili in Italia hanno ancora un 40% di potenziale da sviluppare
Oggi in Valle d’Aosta, all’interno del Forum “Renewable Thinking” di CVA, è stato presentato lo studio “Lo stato dell’arte delle…
Comunità energetiche, fondi PNRR per 7.760 Comuni italiani
L’ampliamento dei beneficiari è un effetto del nuovo decreto del MASE, che ha rivisto i requisiti per accedere ai fondi,…
Clean Industrial Act, ecco la posizione delle associazioni italiane
Oggi alla Camera dei Deputati si sono svolte le audizioni di alcune associazioni nell’ambito dell’esame della Comunicazione al Parlamento europeo,…
Clean Industrial Deal, Di Marco (ASVIS): il governo sostenga le proposte del piano
“ASVIS sostiene le misure del Clean Industrial Deal quale condizione per unificare Green Deal e competitività del sistema produttivo, e…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 111
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi