Secondo il Dipartimento del Commercio, “CNOOC ha ripetutamente molestato e minacciato l’esplorazione e l’estrazione di petrolio e gas offshore nel Mar Cinese Meridionale
Oman, il sultanato si prepara ad aumentare la produzione petrolifera post-Covid
L’Oman aveva recentemente raggiunto una capacità massima di produzione di circa 1 milione di barili al giorno
Banche Usa non possono negare finanziamenti a petrolio e gas
Lo ha deciso l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) che ha pubblicato una precisazione finalizzata a garantire il cosiddetto accesso equo ai servizi bancari
Halliburton, svolta ‘elettrica’ nello shale
La prima operazione di fracking alimentata dalla rete è stata eseguita per conto di Cimarex Energy Co
Enel: Moody’s migliora il rating a lungo termine a “Baa1”. Outlook stabile
L’upgrade di Enel riflette i progressi conseguiti nel miglioramento del profilo di rischio aziendale del Gruppo
Art e Adm stipulano protocollo d’intesa triennale
ART e ADM si scambieranno reciprocamente e periodicamente informazioni sulle linee generali di intervento
Energia, Cammisecra (Enel): Infrastrutture di distribuzione fattore cruciale
“Il nostro format ‘Let’s Talk about Grids’ è un invito a saperne di più su innovazione e digitalizzazione”
Energia, Bessi (Pd): Comune denominatore è mancanza strategia di lungo periodo
Perché in Germania non piacciono i sussidi alle rinnovabili in bolletta
Nel 2020 record di 31 miliardi di euro per finanziare l’energia ‘green’ in Germania. In Italia nel 2020 si stima un peso di 12 miliardi di euro in bolletta. La Spagna separerà gradualmente il finanziamento delle rinnovabili dalle bollette e lo trasferirà nei bilanci dei fornitori e delle compagnie
Legge Clima, critiche dal Carroccio: Mancano idrogeno blu e biocarburanti
– Le Lega ha infatti votato contro la risoluzione, che prevede tra le altre cose, di idrogeno verde e tagli ai Sussidi ambientalmente dannosi – La risoluzione con i 23 impegni che la Commissione Ambiente del Senato ha chiesto al governo sulla legge Ue sul Clima ha ricevuto il via libera. Ma sono state molte le critiche che hanno accompagnato il provvedimento da parte della Lega che ha puntato l’indice sulla mancanza di riferimenti a Gpl, biometano e biocarburanti per
Nucleare, in Gazzetta le compensazioni ai comuni per il 2018
Si prevede l’erogazione di 14,9 mln di euro complessivi
Edison: accordo con F2i per il 70% di E2i e con 2i per Idg
Attraverso le due operazioni Edison procede nel piano di sviluppo strategico che prevede l’incremento della generazione rinnovabile al 40% del suo mix produttivo al 2030. Con 1 GW di capacità installata, Edison è il secondo operatore nell’eolico in Italia.
Bonus bici: da oggi riaperte le domande per il rimborso
Per acquisti effettuati tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020
Axpo Italia e Digital Fridays: la formazione aziendale diventa innovativa e inclusiva
Axpo Italia, terzo operatore energetico sul mercato libero in Italia, lancia i Digital Fridays dedicati a tutti i dipendenti per approfondire le tematiche del digitale e per affrontare il futuro all’insegna del motto “Play The Future Together”
Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2024
Il nuovo documento strategico quinquennale di Hera, conferma sia il trend di crescita sia l’evoluzione verso un modello sostenibile. Previsti investimenti e azioni per la transizione energetica verso la carbon neutrality e ambientale e verso l’economia circolare