Perché per le major di petrolio e gas statali il 2022 è un anno da record
I profitti delle società di esplorazione e produzione statali di petrolio e gas sono destinati a salire a 834 miliardi di dollari nel 2022. L’analisi Rystad Energy
I profitti delle società di esplorazione e produzione statali di petrolio e gas sono destinati a salire a 834 miliardi di dollari nel 2022. L’analisi Rystad Energy
Il premier ungherese Viktor Orban ha parlato di una decisione, quella di Bruxelles sul petrolio, che ha oltrepassato la linea rossa e in grado di danneggiare l’unità dell’Unione stessa.
“Il Ministero dello Sviluppo economico pone l’accento sull’opportunità di tenere in debita considerazione gli equilibri del commercio internazionale ed il vaglio degli organismi internazionali, quali la World Trade Organization e, sempre a beneficio degli interpellanti, depositerò il testo” sui meccanismi di premialità
Il Solar Act da 1 TW entro il 2030 andrebbe inserito all’interno del piano REPowerEU secondo i cinque paesi firmatari
L’OPEC ha recentemente avvertito che i mercati potrebbero vedere la perdita di oltre 7 milioni di barili al giorno di esportazioni russe di petrolio e altri liquidi.
L’ipotesi sul pagamento del gas in rubli è stata lanciata dal ministro dell’Economia slovacco Richard Sulík (SaS) dopo la riunione dei ministri dell’Energia dell’Ue a Bruxelles lunedì.
Nel complesso l’investimento medio sul superbonus è stato pari 553,3 mila euro per i condomini, 112,3 mila euro per gli edifici unifamiliari e 97,5 mila euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
“Un’interruzione delle forniture di gas a maggio 2022 renderebbe critico il superamento dell’inverno e richiederebbe interventi di risparmio molto pesanti. A novembre 2022 sarebbe molto meno critica grazie a un maggior riempimento degli stoccaggi”, ha detto Cingolani.
Al momento “il Gse ha ricevuto 37 istanze e di queste 23 hanno riguardato Gruppi di autoconsumo, mentre 14 comunità di energia rinnovabile” ubicate in prevalenza nel nord e riguardano impianti fotovoltaici con una potenza media di 15-20 kW.
I rigassificatori saranno considerati “interventi di pubblica utilità, indifferibili e urgenti” con i governatori commissari di governo per la loro realizzazione. Entro 180 giorni le Regioni devono individuare le aree idonee per la realizzazione di impianti rinnovabili.
Il provvedimento in Cdm dovrebbe valere nel complesso 7,5 miliardi di euro. I governatori diventeranno commissari di governo per la realizzazione dei rigassificatori
Secondo Rystad Energy i vincoli economici e finanziari sono la ragione principale per cui i progetti ci cattura della CO2 non vanno avanti come previsto
Presentato “Cielo Terra Mare”, il nuovo portale immersivo con cui Terna racconta i suoi progetti e le attività a favore di un futuro sostenibile e decarbonizzato, attraverso un viaggio digitale in un ecosistema tridimensionale
L’analisi dell’ACER ha presentato una suite di 13 misure per i responsabili politici per rendere a prova di futuro il design del mercato
Il manager Eni: Abbiamo concluso importanti accordi con Algeria, Egitto e Congo, e un altro ancora in Angola, che rafforzano ulteriormente le attività congiunte con le società di stato locali con l’obiettivo di promuovere maggiori flussi di export di gas naturale a beneficio dell’Italia e dell’Europa
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter