Per gli analisti nessun impatto per A2A sulle stime perché continuerà a gestire la concessione gas fino alla nuova gara
Pniec: le posizioni di Saipem, Gse, Gme, Rse, Confindustria e Mit
Le audizione in commissione Attività produttive alla Camera sull’indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia energetica nazionale al Pniec per il 2030.
Ecco quanto costerà al Regno Unito smantellare i pozzi esauriti del Mare del Nord
Secondo il rapporto dell’ente industriale Oil and Gas del Regno Unito, il mercato mondiale del decommissioning è stimato in 85 miliardi di dollari
Algeria: Via libera alla nuova legge sull’energia
L’Algeria cerca di rilanciare il settore chiave del petrolio e del gas aprendo agli investitori esteri.
Tap: superato anche l’ultimo intoppo
Il Comitato Via del ministero dell’Ambiente ha escluso la Valutazione di impatto ambientale per quanto riguarda la variante al progetto originario sul Tap della posa a mare della condotta.
La Polonia dice no al gas di Gazprom
La voglia di indipendenza energetica della Polonia non sembra arrestarsi ai propri confini: l’ambizione è quella di trasformarsi in hub energetico regionale
Ad Alverà (Snam) e Llardén (Enagás) il Premio Tiepolo 2019
All’ad di Snam e di Enagas, la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) e la Confederación Española de Organizaciones Empresariales (CEOE) hanno organizzato la cerimonia di consegna del riconoscimento che viene concesso a imprenditori italiani e spagnoli di successo.