Perché Ep produzione congela la conversione a gas di Fiume Santo
La decisione della società del gruppo del magnate ceco Daniel Kretinsky è temporanea. Si attende la risposta del MiTE, ma gli altri progetti continuano
La decisione della società del gruppo del magnate ceco Daniel Kretinsky è temporanea. Si attende la risposta del MiTE, ma gli altri progetti continuano
PetroChina potrebbe abbandonare i progetti di gas naturale in Australia e di sabbie bituminose in Canada per arginare le perdite e dirottare fondi verso siti più redditizi in Medio Oriente, Africa e Asia centrale. È quanto hanno affermato due persone…
Oggi si chiude il G7 in Baviera, pronto il vertice Nato. Draghi spinge sul price cap al gas mentre gli stoccaggi accelerano, finalmente
La Francia sta lavorando a piani di emergenza per tagli ai flussi di gas russi, mentre i massimi dirigenti delle compagnie energetiche esortano cittadini e imprese a ridurre il consumo di energia. La Francia dipende meno di alcuni dei suoi…
La produzione e l’uso dell’energia sono responsabili del 75% delle emissioni dell’UE e gli obiettivi più ambiziosi concordati oggi dal Consiglio Ue costituiranno un contributo significativo al raggiungimento dell’obiettivo di ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di euro, finanziati dal Fondo Nazionale Complementare (Pnc), finalizzati alla realizzazione di impianti…
Attualmente riporta Gas Infrastructure Europe, i siti di stoccaggio di gas dell’Ue al 25 giugno sono pieni al 55,7%.
Il regolamento prevede anche la certificazione obbligatoria di tutti gli operatori dei siti di stoccaggio sotterraneo di gas. "L'obiettivo di questa certificazione è evitare i potenziali rischi di influenza esterna sulle infrastrutture critiche di stoccaggio, che potrebbero mettere a repentaglio…
Alcuni Paesi hanno deciso di espandere le iniziative di perforazione, altri hanno invertito le precedenti decisioni
La cronistoria dello stallo energetico che si è venuto a creare dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca
Le spedizioni di gas dalla Russia alla Repubblica Ceca sono stabili, ma devono essere monitorate e non si può escludere che possano diminuire o fermarsi completamente nel prossimo periodo. Lo ha affermato oggi il ministro dell'industria ceco. La Repubblica Ceca…
Nella lunga conferenza stampa del premier al termine del Consiglio Ue, il premier Draghi ha rassicurato che l’Italia è pronta per quest’inverno
Guardando dall’alto, l’Italia si sta muovendo tramite la ricerca di nuovi fornitori, nuove estrazioni, il Gnl e le rinnovabili. Sebbene lo stesso Cingolani abbia lasciato aperta anche la porta del nucleare. Tante vie per affrancarsi dall’energia russa, la cui dipendenza…
Si chiude oggi a Bruxelles il vertice europeo tra i primi ministri dei paesi membri. Al Consiglio europeo c’è la guerra in Ucraina, il sostegno militare a Kyiv ma non solo. Una delle questioni più dirimenti del conflitto è quella…
Tokyo Gas, il principale fornitore di gas urbano del Giappone, ha dichiarato di aver avviato un programma pilota di “metanazione”, una tecnologia per aiutare a decarbonizzare il gas cittadino, e che prevede di utilizzare l'idrogeno verde proveniente da energia rinnovabile…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter