Ue, sussidi ai fossili potrebbero ripartire nei prossimi anni
Cosa dice l’allegato ai sussidi energetici presentato in occasione della pubblicazione dello Stato dell’Unione da parte dell’Ue
Cosa dice l’allegato ai sussidi energetici presentato in occasione della pubblicazione dello Stato dell’Unione da parte dell’Ue
Il centro è una organizzazione senza scopo di lucro fondata da AP Moller-Maersk, Fondazione AP Moller, e alcuni partner come Maersk e NYK, la compagnia petrolifera BP Siemens Energy e Mitsubishi Heavy Industries: hanno come focus la decarbonizzazione del settore dalla CO2
I cambiamenti climatici non sono da considerasi il motore principale della migrazione, ma possono alimentare il movimento di persone a causa di inondazioni e altri fenomeni meteorologici estremi
L’incertezza del prezzo del litio può mettere a rischio la fornitura futura di questo componente essenziale per i veicoli elettrici. Il coinvolgimento di agenti esterni nel mercato potrebbe ostacolare il processo decisionale e limitare gli investimenti delle società di estrazione e produzione, influenzando negativamente la produzione di batterie
Per Varsavia, l’atteggiamento russo dimostra che Gazprom sta cercando di abusare della sua posizione dominante sul mercato dell’Ue, vietata dal diritto alla concorrenza europeo, per favorire il Nord Stream 2
Il segnale non è di poco conto perché mostra una tendenza più ampia da parte di università, fondi pensione e altri enti che si stanno impegnando a non impiegare denaro in combustibili fossili e in asset a favore del clima
Il presidente della COP26 del Regno Unito, Alok Sharma, ha dichiarato di volere raggiungere un risultato durante questa conferenza sul clima: consegnare alla storia il carbone.
Pubblicato un nuovo report Usa con una road map” per costruire un’economia “resiliente ai cambiamenti climatici”
Il supplemento di sostegno per l’energia rinnovabile pagato ai produttori sarà ridotto nelle bollette a circa 3,7 centesimi di euro per chilowattora (kWh) nel 2022 dai 6,5 centesimi del 2021
La domanda di nichel supererà l’offerta entro il 2024. Il divario tra domanda e offerta globale si allargherà rapidamente a un deficit di 0,56 milioni di tonnellate entro il 2026.
La capacità dei progetti pianificati di cattura della CO2 è salita a 111 milioni di tonnellate all’anno (mtpa) a partire da fine settembre, +52% rispetto al 2020
I pentastellati sollecitano il ministro Cingolani a chiare le intenzioni del dicastero dopo la scadenza dei termini per l’approvazione lo scorso 30 settembre
Con il gas a un prezzo equivalente di 200 dollari al barile anche il petrolio potrebbe riprendere slancio: gli analisti prevedono prezzi fino a 180 dollari al barile
Presente alla Cop26 anche Papa Francesco. Assenti Xi e Modi, in forse Putin e Bolsonaro
Uno dei maggiori finanziatori di startup di energia pulita è stato Big Oil, con i giganti dei combustibili fossili desiderosi di stare al passo con la transizione energetica. L’esempio di Eni
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi