Perché non dobbiamo demonizzare l’idrogeno blu. Il caso del Regno Unito
Idrogeno blu o verde? Le scelte della Gran Bretagna, le contestazioni degli ambientalisti, i commenti degli esperti
Idrogeno blu o verde? Le scelte della Gran Bretagna, le contestazioni degli ambientalisti, i commenti degli esperti
Gli americani sono sempre più interessati al fotovoltaico residenziale anche a causa degli eventi metereologici estremi che si sono verificati negli ultimi mesi
Il gruppo ACME costruirà un impianto per la produzione di idrogeno verde ed ammoniaca nella Zona Economica Speciale del porto di Duqm (in Oman).
Nonostante gli investimenti in polisilicio aumentino in tutte le regioni del mondo, la Cina continua a dominare il settore fotovoltaico
Starace: è la prova che l’unica nuova storia che vale la pena discutere sull’idrogeno è la competitività futura dell’idrogeno verde
Grazie alla tecnologia Thyssenkrupp, Helios Industry costruirà il primo impianto commerciale di produzione di ammoniaca verde priva di anidride carbonica (CO2) da risorse rinnovabili degli Emirati Arabi
La costante crescita della produzione e le prospettive di investimento positive hanno fissato l’aspettativa che la produzione raggiunga i livelli pre-pandemia entro il 2022 dopo il completo recupero.
Big Oil potrebbe effettivamente essere a favore dell’idrogeno purché sia idrogeno grigio, uno dei tanti usi del gas naturale.
Gamma veicoli commerciali leggeri completamente elettrificata in Europa, oltre a furgoni medi a celle a combustibile a idrogeno, entro la fine del 2021
Alcune società finanziarie vorrebbero acquistare le centrali a carbone asiatiche per chiuderle nel giro di 15 anni
Entergy Corp costruirà una centrale elettrica che produrrà energia grazie ad una combinazione di gas naturale e idrogeno
Re Rebaudengo: Il nostro Paese rischia di continuare ad avere tempistiche autorizzative lunghe e alti costi burocratici
Diversi i progetti in cantiere a Ravenna per contrastare i cambiamenti climatici: dalle rinnovabili all’assorbimento della Co2, anche per il futuro la città romagnola si candida a protagonista del settore energia
Il governo sta pensando di introdurlo nella legge sulla Concorrenza ma il testo al momento è stato rinviato ad agosto e nelle prime bozze non c’è traccia della misura
La Bei e il Cluster delle tecnologie dell’idrogeno, coordinati dalla Camera di commercio regionale della Pomerania, hanno firmato oggi un accordo consultivo. Fatti, obiettivi e scenari
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter