Il lancio del vaccino e l’aumento dei prezzi del petrolio supportano prospettive migliori. Intanto calano i prezzi di breakevens del greggio in molti paesi
Smart grid, arrivano 120 mln per progetti in regioni meno sviluppate
Tra le aziende proponenti ammesse al finanziamento e-distribuzione con il maggior numero di progetti, Sea, Impresa elettrica d’Anna e Bonaccorsi
Nucleare, Maraia (M5s): con mozione maggioranza centrali sicurezza e coinvolgimento territori
“Il contributo del MoVimento 5 Stelle alla mozione unitaria di maggioranza sul deposito unico dei rifiuti radioattivi ha garantito la centralità di temi come la garanzia dei più elevati standard di sicurezza e il massimo coinvolgimento delle comunità locali nelle scelte che riguardano il territorio. Al contempo, abbiamo scongiurato che prevalessero logiche localistiche preservando l’oggettività dei criteri, individuati in base a standard internazionali, con cui si dovrà redigere la Carta delle aree potenzialmente idonee a ospitare il sito”. Così Generoso
Accordo per la fusione tra Veolia e Suez: al via campione mondiale da 37 mld di fatturato
Veolia ha diverse partecipazioni in utility italiane. Suez è il secondo socio di Acea ed è un operatore di peso dell’idrico nel centro Italia, in particolare in Toscana
GNL, l’Argentina riattiva il terminal di Bahía Blanca
Prevedendo un output di gas non soddisfacente nemmeno per il 2021, l’Argentina vuole aumentare le importazioni di GNL.
Tutte le opportunità per Siemens Energy negli Stati Uniti
Siemens Energy vede grandi opportunità di profitto negli Stati Uniti, grazie al piano di Joe Biden per l’eolico offshore e la rete elettrica.
Terre rare, Greenland Minerals cerca di rassicurare la Groenlandia
Per cercare di rassicurare il nuovo governo della Groenlandia, Greenland Minerals dice che l’uranio non è fondamentale nel progetto Kvanefjeld sulle terre rare.
Usa, il piano Biden vuole tagliare 35 mld di sussidi ai combustibili fossili
Secondo il Tesoro americano i sussidi a petrolio, gas e carbone “minano” la lotta al cambiamento climatico Usa
Oman avvia riflessione su Ipo per compagnia petrolifera statale
Le esportazioni di petrolio dell’Oman sono rimbalzate da un minimo di 19 mesi a febbraio a 776.000 barili al giorno a marzo
Clima, legame tra crescita economica ed emissioni di CO2 si sta indebolendo
“La misura in cui ciò avverrà abbastanza rapidamente da evitare pericolosi livelli di riscaldamento dipende sia dal grado di progresso tecnologico che dalla volontà dei governi di tutto il mondo di investire nella mitigazione del cambiamento climatico”
“Your future. Your choice”, la nuova campagna educativa di Bruxelles per i consumatori
La campagna mira a consentire ai consumatori di prendere decisioni più informate e consapevoli ed è partita in concomitanza con la Giornata mondiale dei diritti dei consumatori
Dalla Cina più impianti a carbone delle dismissioni nel resto del mondo nel 2020
La Cina ha anche 88,1 GW di energia a carbone in costruzione. E altri 158,7 GW sono stati proposti per la costruzione.
Il ritardo infrastrutturale fa perdere 60 mld di export l’anno. Focus Censis/Confcooperative
Spesa infrastrutture: entro il 2030 effetto leva da 666 miliardi e 4,2 milioni di nuovi posti di lavoro: la metà arriva dal Recovery. Sud, da green e digitale spinta al pil dell’11,6%
Come andrà il GNL americano in Asia
Il GNL americano sta ridefinendo i flussi energetici mondiali, garantendo agli Stati Uniti una presenza importante in Asia.
Gli investitori premono per oil sands più pulite
In Canada i maggiori produttori di petrolio nelle oil sands si sono ripresi rapidamente dalla pandemia. E non hanno intenzione di cambiare approccio.