Sace, domani il webinar sul Green New Deal per la ripartenza del Made in Italy
– Si parlerà del ruolo che l’industria italiana può giocare per vincere la sfida della transizione sostenibile, dalle energie rinnovabili…
Accordi di acquisto di energia: il 2021 segnerà la ripresa
– Per Enervis già da dicembre 2020 sono presenti i segnali della ripresa dalla crisi – La società di consulenze…
Rifiuti, il 26/2 presentazione del libro bianco sull’incenerimento di Utilitalia
– Relativamente alle emissioni in atmosfera si rendiconta, con diversi casi di studio, quale sia l’impatto dell’inceneritore nell’area di interesse…
Gazprom riconferma Alexei Miller per altri cinque anni
– Le vendite di Gazprom ai mercati dei gasdotti sono diminuite dell’8% nel 2020 – Il coloddo del gas russo…
Cina: 21 milioni di barili del nuovo greggio iracheno Basrah Mediu in arrivo entro marzo
– Il nuovo greggio verrà processato dalle raffinerie di Stato e da alcune aziende private – La Cina dovrebbe ricevere…
Utility, investimenti per 7 mld contro pandemia e cambiamento climatico (4)
L’innovazione e la ricerca si confermano strategiche per le utility. Sebbene l’incidenza sul fatturato sia ancora limitata, la quasi totalità…
Utility, investimenti per 7 mld contro pandemia e cambiamento climatico (3)
Con oltre 102 miliardi di ricavi, pari al 6% del PIL italiano 2019, e più di 153.000 addetti, le Top…
Utility, investimenti per 7 mld contro pandemia e cambiamento climatico (2)
“Investimenti, sostenibilità e resilienza – commenta la presidente di Utilitalia, Michaela Castelli -sono i tre assi portanti sui quali si…
Utility, investimenti per 7 mld contro pandemia e cambiamento climatico
– Il IX Rapporto Top Utility conferma i dati degli ultimi anni per valore della produzione e qualità dei servizi;…
Austria: un miliardo di euro dal Recovery per il solare
– L’associazione di categoria punta a mobilitare investimenti nell’espansione della rete – L’Associazione Federale per il Fotovoltaico in Austria ha…
Turchia: costruzione centrale nucleare di Akkuyu sarà completa al 27% per fine anno
– La prima centrale nucleare del Paese dovrebbe essere a metà dell’opera entro il 2023 – Il programma per lo…
energia: Presentata la quinta edizione del GECF Global Gas Outlook 2050 (5)
Si stima che l’impatto di COVID-19 nel 2020 abbia portato a circa il 7% di riduzione delle emissioni globali di…
Energia: Presentata la quinta edizione del GECF Global Gas Outlook 2050 (4)
La quota delle rinnovabili nel mix energetico globale salirà dal 2% nel 2019 al 10% nel 2050 mentre la domanda…
Energia: Presentata la quinta edizione del GECF Global Gas Outlook 2050 (3)
In Asia, la crescita della domanda vedrà probabilmente la continuazione del “premio asiatico”. Sviluppi della politica energetica e tendenze delle…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 61
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



