Carabinieri forestali, M5S: passaggio al MiTE desta perplessità
“Il passaggio dei carabinieri del CUFAA (Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari) oggi di competenza del Ministero delle Politiche Agricole…
Dl proroghe, ecco cosa prevede la bozza esaminata dal cdm
Sono 11 articoli in tutto per la bozza del decreto legge proroghe approvato dal Cdm. Il testo si occupa di…
Auto, Vallascas (L’Alternativa c’è): settore rischia di perdere corsa verso le motorizzazioni elettriche
“Mentre il Governo si limita a parlare di transizione green, il settore automobilistico italiano rischia di perdere la corsa verso…
Aramco in trattative con il fondo cinese CIC per vendita quota
Secondo fonti sentite da Reuters, la società petrolifera saudita Saudi Aramco è in trattative con il fondo sovrano cinese China…
Falck Renewables, azionisti approvano bilancio e dividendo
L’assemblea ordinaria degli azionisti ha approvato oggi il bilancio di Falck Renewables, azienda di energie rinnovabili che chiude l’esercizio 2020…
Reti Ue, Snam: Italia ideale per sviluppare idrogeno e green gas (3)
Altra novità nelle infrastrutture prioritarie riguarda “i progetti di interesse reciproco sviluppati con paesi terzi: si tratta di una categoria…
Reti Ue, Snam: Italia ideale per sviluppare idrogeno e green gas (2)
Per quanto riguarda l’aggiornamento delle categorie di infrastrutture eleggibili “la proposta della Commissione europea non ritiene più necessario il supporto…
Reti Ue, Snam: Italia ideale per sviluppare idrogeno e green gas
“Ad oggi il gas consente la copertura del 22% del consumo totale di energia dell’Ue. Rappresenta una materia prima fondamentale…
Come sono andati i conti del I trimestre di Repsol
– Secondo Josu Jon Imaz, amministratore delegato di Repsol, “abbiamo realizzato performance positive in circostanze estremamente difficili che ci impongono…
Ue avvia consultazione sul piano di riforma del mercato elettrico francese
La Commissione europea ha avviato una consultazione sulle proposte di riforma del mercato elettrico in Francia. La consultazione, finalizzata a…
Ue: Al via dal 1 maggio le nuove regole sull’etichettatura dei pneumatici
Le nuove norme dell’UE sull’etichettatura energetica degli pneumatici stradali, che evidenziano principalmente l’efficienza del carburante, la sicurezza e le prestazioni…
Pompe di calore, cosa dicono ENEA, RSE, Terna e ARERA
Le performance dell’Ecobonus nel 2020 hanno mantenuto gli standard nonostante la pandemia, con 70.000 pompe di calore installate e 315…
Pompe di calore, le richieste della filiera per il Recovery Plan (2)
“Con l’aumento degli obiettivi 2030”, ha spiegato la presidente di Amici della Terra, Monica Tommasi, “diventa necessario adottare alcune policy,…
Pompe di calore, le proposte della filiera per il Recovery Plan
Si è svolto ieri mattina l’incontro del Tavolo di Filiera delle pompe di calore che ha presentato le Proposte per…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



