Orsi: Mase lavora a trasferimento esemplari in eccesso
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è impegnato, insieme alla Provincia di Trento, a trovare una soluzione per favorire…
Petrolio, Reuters: timori economici potrebbero mantenere prezzi sotto i 90 dollari
I prezzi del petrolio saliranno dai livelli attuali, poiché l’OPEC+ mantiene le restrizioni sulle forniture, ma i venti contrari dell’economia…
REPowerEU: Commissario Simson in Germania per discutere di transizione energetica
Il Commissario per l’Energia, Kadri Simson , è in Germania per fare il punto sui progressi compiuti nell’ultimo anno nella…
Energia, Equinor: controlli sicurezza gasdotto non hanno trovato nulla di sospetto
Le ispezioni dei gasdotti offshore della Norvegia dopo le esplosioni del Nord Stream non hanno trovato nulla di sospetto. Lo…
Energia, arriva il dm di Mase e Mit che autorizza Olt a operare sul Terminal gas ‘Fsru Toscana’
– Rpt con titolo e testo corretto – È stato reso noto il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza…
Nomina Csea, Besseghini punta su Delfanti
– Rpt con testo corretto – Nuovo nome per la presidenza di Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea)…
Polonia: approvata la legge sugli impianti a biogas agricolo (2)
Il regolamento prevede che le aziende agricole utilizzino parte dei substrati generati e che vengano indicati quali di questi non…
Polonia: approvata la legge sugli impianti a biogas agricolo
Il parlamento polacco ha approvato con 449 voti a favore e nessun voto contrario, un disegno di legge che mira…
Infrastrutture, Ferrante: Italia protagonista per vincere sfide in UE
“Mai come in questo momento, possiamo dire che l’Italia sia “the place to be” per le Società di Ingegneria, Architettura…
Crisi climatica, Greenpeace: sono a rischio tutti gli ecosistemi. Mari sempre più caldi (4)
Sostenere l’Organizzazione significa, infatti, intervenire in prima persona per proteggere il Pianeta in cui viviamo e in cui siamo immersi,…
Crisi climatica, Greenpeace: sono a rischio tutti gli ecosistemi. Mari sempre più caldi (3)
La protezione del mare e degli oceani è una delle priorità di Greenpeace. Il riscaldamento globale sta causando un aumento…
Crisi climatica, Greenpeace: sono a rischio tutti gli ecosistemi. Mari sempre più caldi (2)
Devolvere il 5×1000 a Greenpeace significa fare vela insieme all’organizzazione ambientalista per la protezione del nostro mare, elemento vitale del…
Crisi climatica, Greenpeace: sono a rischio tutti gli ecosistemi. Mari sempre più caldi
Quale emergenza ambientale preoccupa di più gli italiani? Al primo posto inequivocabile la paura dei cambiamenti climatici (20,9%) e dei…
Sostenibilità, Il Gruppo FS contribuisce all’iniziativa promossa da Associazione Civita “riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio” (2)
L’obiettivo dell’iniziativa – si legge nella nota – è particolarmente ambizioso: stimolare processi di innovazione nella cultura, nel turismo e…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



