Energia, dal Piano Mattei al Superbonus. Il 9 gennaio riprende l’attività parlamentare (2)
“Sul fronte giustizia un altro provvedimento potrebbe innescare la contrapposizione politica: la riforma della prescrizione, in agenda a Montecitorio, dove…
Energia, inizia il conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas
“Conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas, vale a dire di quel sistema che prevedeva condizioni…
Energia, inizia il conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas (2)
“Nelle score settimane i clienti non vulnerabili che erano in tutelato hanno ricevuto una lettera dal proprio fornitore che proponeva…
Energia, inizia il conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas (3)
“Un altro dubbio riguarda i vulnerabili. Chi sono? In prati-ca, sono considerati vulnerabili quei clienti che hanno compiuto 75 anni…
Trasporti, Ferraris (Fs): puntiamo a produrre il 40% dell’energia che ci serve (2)
“La prima pietra del progetto “Mi riscatto per il futuro”: siglato col carcere di Opera, vede da settembre 5 detenuti…
Trasporti, Ferraris (Fs): puntiamo a produrre il 40% dell’energia che ci serve
“Il mio sogno – racconta al quotidiano l’Avvenire Luigi Ferraris, 61 anni, da due e mezzo amministratore delegato di Ferrovie…
Manovra, slittano oltre il 2026 due miliardi di investimenti delle ferrovie. Tagli anche ad Anas
“Approvata la Legge di Bilancio e pubblicata in Gazzetta, si svela la «finanziaria invisibile». L’altra manovra, che oltre le misure…
Manovra, slittano oltre il 2026 due miliardi di investimenti delle ferrovie. Tagli anche ad Anas (2)
“Al contrario, vengono rimodulati, riducendoli, gli stanziamenti per la ricostruzione dopo il terremoto in Centro Italia. È vero che ci…
Manovra, slittano oltre il 2026 due miliardi di investimenti delle ferrovie. Tagli anche ad Anas (3)
“Antonio Tajani, alla Farnesina, avrà 30 milioni in più per l’acquisto di sedi all’estero, e 45 milioni per l’informatica, mentre…
Ferrovie: Trenitalia-DB, da fine 2026 con il Frecciarossa da Roma e Milano a Monaco (3)
Si lavora anche sui tempi di percorrenza dei collegamenti. Con la futura apertura del Tunnel di Base del Brennero, si…
Ferrovie: Trenitalia-DB, da fine 2026 con il Frecciarossa da Roma e Milano a Monaco (2)
“Portare il Frecciarossa in Germania per migliorare l’offerta internazionale e offrire un servizio sempre più affidabile, competitivo e sostenibile”, afferma…
Ferrovie: Trenitalia-DB, da fine 2026 con il Frecciarossa da Roma e Milano a Monaco
Prendono forma i futuri collegamenti con il Frecciarossa fra Italia e Germania, preannunciati nei mesi scorsi. Nello scorso fine settimana…
Estonia: esperto, dubbi su uso idrogeno nei trasporti (2)
Le catene di approvvigionamento dell’idrogeno dalla produzione al consumatore sono complesse e quindi costose, ha spiegato il professore. Ciò è…
Estonia: esperto, dubbi su uso idrogeno nei trasporti
Sebbene l’idrogeno sia una forma di carburante priva di emissioni, potrebbe non essere la soluzione migliore per i settori dei…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 124
- Pagina 125
- Pagina 126
- Pagina 127
- Pagina 128
- Pagina 129
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



