Rifiuti, in Italia gli imballaggi sono riciclati e riutilizzabili
Nuovo passo avanti per il riciclo degli imballaggi, che nel 2024 ha dato una seconda vita a 10 milioni e…
Nucleare, i misteri del complesso iraniano Isfahan
Tra accuse, annunci propagandistici e ipotesi, risulta complesso fare chiarezza su quali siano stati i danni effettivi al programma nucleare…
Nucleare, i misteri del complesso iraniano Isfahan (2)
La Cnn riporta che gli Stati Uniti non avrebbero usato bombe «bunker buster» nel raid sul complesso di Isfahan. Queste…
Edison e Verdalia bioenergy ink: accordo per il ritiro di 14 mln di mc annui di biometano agricolo per trasporti (2)
L’accordo prevede che Edison acquisti l’intera produzione di biometano di Vedalia per un periodo fino a 10 anni. Allo stesso…
Edison e Verdalia bioenergy ink: accordo per il ritiro di 14 mln di mc annui di biometano agricolo per trasporti
Edison annuncia l’avvio di un accordo di lungo termine con Verdalia Bioenergy, uno dei principali operatori italiani nel settore del…
Terna, il 2 luglio nasce la piattaforma europea TSO Innovation Alliance (2)
L’alleanza sarà infatti l’ambito in cui definire iniziative congiunte: ogni anno sarà avviato un programma operativo che include lo scouting…
Terna, il 2 luglio nasce la piattaforma europea TSO Innovation Alliance
Il 2 luglio prende il via la Tso Innovation Alliance: una piattaforma che riunisce otto tra i principali gestori europei…
Energia, le infrastrutture strategiche valgono 483 mld di euro
Dai cavi sottomarini alle dorsali in fibra che sorreggono le comunicazioni del Paese. Dalle opere più “tradizionali” come ponti e…
Energia, le infrastrutture strategiche valgono 483 mld di euro (2)
Ma ci sono altre variabili che influenzano la capacità di mettere a terra i progetti: quando i finanziamenti sono europei…
Economia circolare, in Italia luci e ombre
L’Italia si distingue come una delle economie più sostenibili del G20 e dell’Unione Europea. Con un tasso di utilizzo circolare…
Economia circolare, in Italia luci e ombre (2)
In altre regioni, invece, la consapevolezza dichiarata non si traduce ancora in scelte sistematiche. Ma cosa significa davvero economia circolare?…
Energia, la lenta crescita delle reti fa restare l’Africa al buio
Esiste una terra dove le possibilità di generare energia da fonti rinnovabili potrebbero far invidia a molti. Dove lo spazio…
Energia, la lenta crescita delle reti fa restare l’Africa al buio (2)
Accanto una narrativa più tradizionale – che guarda prevalentemente a ciò che manca – si sta affermando tra gli esperti…
ANIMP celebra il 50esimo Convegno Nazionale: Italia tra sviluppo sostenibile, nucleare e diplomazia energetica
Il 3 luglio 2025 all’Acquario Romano, nella Capitale, si terrà il 50° Convegno Nazionale di ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica Industriale), dal…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 142
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



