Nextchem (Maire) si aggiudica un contratto da circa 210 mln per progetto su metanolo in Messico
MAIRE annuncia che NEXTCHEM si è aggiudicata un contratto da circa €210 milioni per ingegneria di base, fornitura di apparecchiature…
Piano Mattei, approvati progetti per 170 milioni euro
“Circa 170 milioni di euro in progetti approvati nelle riunioni del Comitato tecnico dal novembre 2024 a oggi, la «piena…
Dazi, la strategia dell’Ue
“Le prossime ore saranno cruciali. Una delegazione capitanata dal commissario Ue per il Commercio, Maroš Šefcovic, si appresta a discutere…
Dazi, la strategia dell’Ue (2)
“L’Ue starebbe inoltre puntando a ottenere da Washington una riduzione o l’azzeramento delle barriere tariffarie settoriali già in vigore (come…
Germania: Nextwind raccoglie 1,6 miliardi per l’espansione eolica
Nextwind, fornitore europeo di energie rinnovabili, ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento di 1,4 miliardi di euro per l’espansione…
Germania: Siemens Energy vuole portare produttori cinesi di terre rare in Europa
Siemens Energy sta valutando la possibilità di attrarre in Europa produttori cinesi di terre rare per ridurre la dipendenza dalle…
Germania: mobilità, indice Ifo evidenzia perdurante pessimismo nell’industria automobilistica
Il clima di fiducia nell’industria automobilistica tedesca non accenna a migliorare, confermando una fase di pessimismo prolungato. Secondo i dati…
Germania: avviati in Baviera i piani per treni a batteria nella rete Bayerwald (2)
La transizione verso i treni a batteria richiederà diversi interventi infrastrutturali, dato che attualmente solo una stazione, quella di Plattling,…
Germania: avviati in Baviera i piani per treni a batteria nella rete Bayerwald
I preparativi per la conversione della rete “Bayerwald” ai treni a batteria proseguono, con il governo regionale della Baviera che…
Germania: diminuzione prezzi energetici a maggio causa calo prezzi all’importazione
I prezzi all’importazione in Germania hanno registrato un nuovo calo a maggio, scendendo dello 0,7% su base mensile grazie al…
Ue, nel nuovo obiettivo climatico crediti di carbonio dal 2036 (2)
I critici, inclusi i consulenti scientifici dell’Unione europea, avvertono che affidarsi anche solo in parte ai crediti internazionali rischia di…
Ue, nel nuovo obiettivo climatico crediti di carbonio dal 2036
La Commissione europea, a partire dal 2036, consentirà agli Stati membri di esternalizzare una parte dei loro sforzi per il…
Il nuovo obiettivo climatico Ue consentirà l’uso dei crediti di carbonio a partire dal 2036
I crediti di carbonio consentiranno all’Ue di finanziare progetti di riduzione delle emissioni in altri Paesi e di conteggiare le…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl –…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 167
- Pagina 168
- Pagina 169
- Pagina 170
- Pagina 171
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




