MASE, le ragioni del ritardo del Decreto Energia
Che fine ha fatto il Decreto Energia? Sono circa 6 mesi che si attende l’approvazione del provvedimento che punta a…
MASE, le ragioni del ritardo del Decreto Energia (2)
Ed è quello che intendeva fare, almeno inizialmente, il ministro Pichetto. A maggio, subito dopo la sentenza del TAR, il…
Auto, Mito: 125.826 immatricolazioni ad ottobre (-0,57%)
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad ottobre 2025 sono state immatricolate 125.826 autovetture a fronte delle…
Ecco cosa manca per l’approvazione del Decreto Energia
Le ragioni dello stallo sono tecniche, giuridiche e politiche, e riguardano il dibattito in corso sulla definizione delle cosiddette “Aree…
Ecomondo 2025: il GSE al fianco di imprese e associazioni per una transizione sostenibile e competitiva
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) partecipa a Ecomondo 2025, la fiera di riferimento per il settore ambientale ed energetico,…
Ue, Ribera ai ministri dell’Ambiente: non indebolire il nuovo obiettivo climatico
Votare per un obiettivo climatico più debole significa indebolire l’economia dell’Unione europea. È quanto ha avvertito la vicepresidente della Commissione…
Ue, Ribera ai ministri dell’Ambiente: non indebolire il nuovo obiettivo climatico (2)
Bruxelles vuole che l’Unione europea entro il 2040 riduca le proprie emissioni di gas serra del 90% rispetto ai livelli…
Germania: Schneider (Ambiente), scambio quote emissione non deve causare delocalizzazioni (2)
Schneider ha ribadito che l’obiettivo primario non è spingere la delocalizzazione di imprese con tecnologie più ecologiche dall’Europa in favore…
Germania: Schneider (Ambiente), scambio quote emissione non deve causare delocalizzazioni
Il ministro per l’Ambiente tedesco Karsten Schneider ha respinto come troppo generiche le critiche mosse dalle industrie tedesche riguardo all’aumento…
Germania: aree idonee per deposito scorie nucleari ridotte al 25% del territorio
La ricerca di un deposito finale per le scorie nucleari ad alta attività prodotte in Germania ha portato gli esperti…
Germania: Handelsblatt critica prezzo elettricità industria come “costoso palliativo” (2)
Approfondendo la critica sulla misura annunciata da Reiche, l’Handelsblatt evidenzia che il sostegno è di entità limitata e non risolve…
Germania: Reiche (Economia), prezzo elettricità industria al via dal 2026
La ministra dell’Economia Katherina Reiche ha annunciato l’introduzione del “prezzo dell’elettricità per l’industria” (Industriestrompreis) a partire dal prossimo anno. “Ritengo…
Germania: Handelsblatt critica prezzo elettricità industria come “costoso palliativo”
“Un mero e costoso palliativo” è il giudizio espresso dal quotidiano economico Handelsblatt in un editoriale sulla decisione annunciata dalla…
Nucleare, l’Iran avvia la costruzione di una centrale nella provincia settentrionale
L’Iran avvierà la costruzione di una centrale nucleare nella provincia settentrionale del Golestan, che ha accesso al Mar Caspio. Lo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




