Basilicata: domani conferenza stampa dell’Assessorato alle Attività produttive su efficienza energetica e contratti di sviluppo
L’Assessorato alle Attività produttive della Regione Basilicata ha indetto per domani 2 dicembre, con inizio alle ore 11.00 nella Sala…
Eolico, Federlogistica Conftrasporto-Confcommercio: preoccupa dichiarazione Sgarbi
“Preoccupano molto le dichiarazioni del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, che ha annunciato che dirà alle sovrintendenze di porre più…
Dl Aiuti Quater, Arera: uniformare scadenza per efficacia condizioni fornitura a clienti vulnerabili
Bene la proroga della fine del mercato tutelato e del rinvio per la vendita del gas acquistato dal Gse L’Arera,…
Trasporti, Barbagallo (Pd): da Salvini solo silenzi e omissioni
“Valuteremo il ministro Salvini dai suoi atti e senza alcun pregiudizio. Ma certamente usciamo da questa audizione preoccupati e delusi…
Edilizia, Mazzetti (FI): contrastare carenza liquidità e stabilizzare incentivi
“Un’iniziativa lodevole in sostegno dei geometri, che dimostra l’utilità concreta delle casse professionali e della rete di banche territoriali”. La…
Idrogeno, Osservatorio H2 Agici-Fichtner: servono 10-20 mld/euro di incentivi per sbloccare i progetti (2)
A livello europeo, in molti Paesi si stanno sviluppando soluzioni in grado di dare una risposta a questi temi, in…
Idrogeno, Osservatorio H2 Agici-Fichtner: servono 10-20 mld/euro di incentivi per sbloccare i progetti
In Italia sono avviati o pronti a partire almeno 160 progetti sull’idrogeno, focalizzati su industria hard to abate e mobilità,…
Germania: slitta ricerca deposito definitivo per le scorie nucleari tedesche
La ricerca di un deposito definitivo per le scorie nucleari tedesche non potrà più essere completata entro il 2031 come…
Rinnovabili, Italia Solare: norme scritte e approvate senza condivisione con chi vive questi temi
Sulle fonti rinnovabili, “tutte le norme, incluso l’attuale disegno di Legge di Bilancio, hanno alcuni punti in comune: sono state…
Energia, biocombustibili strategici per la transizione. Il report SRM, Politecnico Torino (5)
“L’analisi complessiva mostra che i combustibili sintetici non possono rappresentare né un’alternativa ai combustibili fossili né un concorrente dell’energia elettrica,…
Energia, biocombustibili strategici per la transizione. Il report SRM, Politecnico Torino (4)
I BENEFICI PER IL SUOLO Diverse aree del Mediterraneo stanno attualmente sperimentando processi di degrado del suolo, come la perdita…
Energia, biocombustibili strategici per la transizione. Il report SRM, Politecnico Torino (3)
“In questo contesto, un ruolo non trascurabile potrebbe essere svolto dai combustibili alternativi, sia biocombustibili che combustibili sintetici (ottenuti combinando…
Energia, biocombustibili strategici per la transizione. Il report SRM, Politecnico Torino (2)
RINNOVABILI: RITMO DI CRESCITA DEL 100% IN MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA Il ritmo di crescita della capacità rinnovabile in…
Energia, biocombustibili strategici per la transizione. Il report SRM, Politecnico Torino
Il petrolio è ancora la principale fonte energetica nella Ue se si guarda agli ultimi 20 anni. Periodo durante il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




