Energia, Puglia leader su rinnovabili e aerospazio
“Forte di un posizionamento in prima fila nel settore del turismo – con una quota del 5% rispetto all’intero settore…
Caro energia, al via a Roma il vertice a tre Confindustria, Medef e Bdi
“Confindustria, Medef e Bdi, guidate dai rispettivi presidenti – Carlo Bonomi, Geoffroy Roux de Bézieux e Siegfrid Russwurm – si…
Energia, Saras a +559% ed Eni a +447%. Redditività è in calo per Edison, Enel, Hera
“La redditività delle 15 società energetiche quotate in Borsa è volata da 8 a 18,7 miliardi ma si è concentrata…
Germania fuori dalla Carta dell’Energia, è un ostacolo al cambiamento
La Germania si ritira dal trattato internazionale sulla Carta dell’Energia per facilitare il passaggio globale alle energie rinnovabili. “Il Trattato…
Plastica, La stretta dell’Europa: rendere entro il 2030 tutto il packaging riciclabile
“Nonostante sia «uno dei modi migliori» per diminuire il packaging e abbia «benefici ambientali maggiori del monouso», «il riutilizzo non…
Energia, Sgarbi riprende la battaglia contro le pale eoliche
“Vittorio Sgarbi riprende la sua battaglia contro le pale eoliche. Ma questa volta lo fa come sottosegretario alla Cultura e…
Petrolio, per la raffineria di Priolo amministrazione fiduciaria
“In Consiglio dei ministri oggi dovrebbe arrivare il provvedimento che metterà in sicurezza la raffineria di Priolo: controllata dal gruppo…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori (4)
Il 16 settembre il governo approva il decreto legge Aiuti-ter, del valore di 14 miliardi di euro. Per le imprese,…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori (3)
A fine luglio 2022 il governo delinea il disegno di legge “Aiuti bis” del valore di 13 miliardi, con 2…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori (2)
Il 2 maggio il premier Mario Draghi delinea un nuovo pacchetto di misure da 14 miliardi per aiutare famiglie e…
Bruegel: da inizio crisi energetica i governi Ue hanno stanziato 674 mld euro per proteggere i consumatori
Il think tank ha esaminato come rendere la piattaforma energetica UE un efficace strumento di emergenza per l’acquisto congiunto di…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori
Dall’inizio della crisi energetica nel settembre 2021, in tutti i Paesi europei sono stati stanziati 674 miliardi di euro per…
Germania: Uniper teme condizioni Ue troppo severe per accedere a pacchetto di stabilizzazione (2)
A settembre, il governo tedesco, la società energetica Uniper e il precedente proprietario di maggioranza di Uniper, Fortum, hanno concordato…
Germania: Uniper teme condizioni Ue troppo severe per accedere a pacchetto di stabilizzazione
Il gruppo energetico Uniper, che è stato sostenuto con miliardi di aiuti di denaro pubblico, teme che la procedura e…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




