Skip to content
Terna: al primo posto del “webranking europe 500” per il quarto anno consecutivo

Terna: al primo posto del “webranking europe 500” per il quarto anno consecutivo

Terna, il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, si aggiudica il primo…

Eni: nuova linea di credito Sustainability-Linked da 3 miliardi di euro

Eni: nuova linea di credito Sustainability-Linked da 3 miliardi di euro

Eni ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-Linked da 3 miliardi di euro della durata di 5 anni,…

Energia, per Italgas e Tokyo Gas Network intesa su sviluppo rete distribuzione del gas del futuro (2)

Energia, per Italgas e Tokyo Gas Network intesa su sviluppo rete distribuzione del gas del futuro (2)

“TGNW è molto onorata di firmare questo MoU – ha dichiarato Satoru Sawada, CEO di Tokyo Gas Network – Attraverso…

Energia, per Italgas e Tokyo Gas Network intesa su sviluppo rete distribuzione del gas del futuro

Energia, per Italgas e Tokyo Gas Network intesa su sviluppo rete distribuzione del gas del futuro

Italgas e Tokyo Gas Network hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) presso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo per avviare una…

Il nucleare sta tornando di moda? Le idee da Cop28 e la linea dell'Italia

Cosa ha detto Meloni a Cop28 su energia e transizione

Che cosa ha detto sabato Giorgia Meloni a Dubai alla Cop28 sulla strategia energetica italiana 

Polonia: Duda, nucleare stabile essenziale per un Paese industrializzato come il nostro (2)

Polonia: Duda, nucleare stabile essenziale per un Paese industrializzato come il nostro (2)

Duda ha quindi evidenziato l’importanza di considerare l’atomo come fonte energetica a zero emissioni di carbonio, obiettivo per cui si…

Polonia: Duda, nucleare stabile essenziale per un Paese industrializzato come il nostro

Polonia: Duda, nucleare stabile essenziale per un Paese industrializzato come il nostro

“L’energia atomica stabile è essenziale in un Paese grande e industrializzato come la Polonia”. Lo ha dichiarato il presidente polacco…

COP28: il Mase ha aderito al Fondo Amazzonia con cinque milioni

COP28: il Mase ha aderito al Fondo Amazzonia con cinque milioni

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha sottoscritto la propria adesione al Fondo Amazzonia, incontrando i rappresentanti della Banca…

Clima, la finanza italiana per il cambiamento climatico non brilla per generosità (3)

Clima, la finanza italiana per il cambiamento climatico non brilla per generosità (3)

“La finanza italiana per il clima impallidisce anche rispetto agli sforzi degli altri grandi paesi europei. I numeri li mette…

Clima, la finanza italiana per il cambiamento climatico non brilla per generosità (2)

Clima, la finanza italiana per il cambiamento climatico non brilla per generosità (2)

“L’obiettivo tra sussidi a fondo perduto e prestiti non è ancora stato raggiunto, sebbene ci siamo molto avvicinati (nel 2021,…

Clima, la finanza italiana per il cambiamento climatico non brilla per generosità

Clima, la finanza italiana per il cambiamento climatico non brilla per generosità

“L’Italia di Giorgia Meloni detiene un inaspettato primato. La premier alla Cop28 di Dubai ha promesso lo stanziamento di quasi…

Basilicata, dal 1° dicembre le domande per il bando Comunità energetiche

Basilicata, dal 1° dicembre le domande per il bando Comunità energetiche

Dal 1° dicembre è possibile presentare le domande presso il portale bandi della Regione Basilicata per l’Avviso Pubblico sulla “Concessione…

Clima, perché secondo Bill Gates serve ottimismo per contrastare i cambiamenti climatici (5)

Clima, perché secondo Bill Gates serve ottimismo per contrastare i cambiamenti climatici (5)

“Non potrei essere più d’accordo. Ho scritto il mio libro sul cambiamento climatico e lavoro quotidianamente a soluzioni pulite con…

Clima, perché secondo Bill Gates serve ottimismo per contrastare i cambiamenti climatici (4)

Clima, perché secondo Bill Gates serve ottimismo per contrastare i cambiamenti climatici (4)

“Nel Regno Unito, dove vive Ritchie, l’impronta di carbonio individuale è scesa ai livelli del 1850 dopo aver raggiunto il…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su