Skip to content
Esg, Ener2Crowd: “Serve cambio passo sugli investimenti globali contro caldo” (2)

Esg, Ener2Crowd: “Serve cambio passo sugli investimenti globali contro caldo” (2)

“Ma è necessario mobilitare subito risorse ingenti: 600 miliardi di euro in più ogni anno per finanziare progetti energetici puliti,…

Esg, Ener2Crowd: “Serve cambio passo sugli investimenti globali contro caldo” (3)

Esg, Ener2Crowd: “Serve cambio passo sugli investimenti globali contro caldo” (3)

I capitali rivolti verso strumenti finanziari “climate-friendly” sono in crescita, spinti da programmi come il Green Deal europeo e il…

Idrico, conclusi lavori Canale LEB Veneto

Idrico, conclusi lavori Canale LEB Veneto

Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori sul Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico), la prima opera idrica italiana finanziata dal Piano…

Esg, Ener2Crowd: “Serve cambio passo sugli investimenti globali contro caldo”

Esg, Ener2Crowd: “Serve cambio passo sugli investimenti globali contro caldo”

Ener2Crowd lancia l’allarme per l’ondata di caldo record e rilancia il ruolo della finanza ESG. Secondo la piattaforma serve un’accelerazione…

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari (3)

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari (3)

“Va meglio sul terzo asse strategico meridionale, la Napoli-Bari, su cui il Pnrr è intervenuto accelerando lavori già avviati da…

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari (4)

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari (4)

Inoltre, i vecchi ferrovieri fanno notare che “installare” l’Ertms – come prevede il Pnrr – non significa “attivarlo”: tecnologia pregiata…

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari

“Chi si aspettava dal Pnrr l’attivazione di nuove linee veloci e di treni su cui viaggiare nel 2026 li troverà…

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari (2)

Pnrr, nel 2026 utilizzati tutti fondi ferroviari (2)

“La terza strada è quella meno visibile ma anche la più rilevante: l’accelerazione dei meccanismi di trasferimento finanziario dei fondi…

Ilva, Urso (Mimit): “Nuovi proprietari entro marzo 2026” (2)

Ilva, Urso (Mimit): “Nuovi proprietari entro marzo 2026” (2)

“(…) ci sarà a disposizione una dote di 750 milioni relativa a contratti di sviluppo che erano stati delineati per…

Ilva, Urso (Mimit): “Nuovi proprietari entro marzo 2026”

Ilva, Urso (Mimit): “Nuovi proprietari entro marzo 2026”

“Il documento sulla decarbonizzazione dell’ex Ilva non è ancora l’Accordo istituzionale di programma sperato. Sui temi più controversi ( impianti…

Borsa, HSBC conferma buy Enel

Borsa, HSBC conferma buy Enel

Rialzo per il titolo Enel, che mostra un guadagno dell’1,20%. Gli analisti di HSBC confermano il giudizio “buy” sul titolo…

Idrico, la scommessa del maxi bacino di Livigno (4)

Idrico, la scommessa del maxi bacino di Livigno (4)

Se da un lato l’opera garantisce innevamento anticipato e turismo, dall’altro mette in evidenza l’impatto energetico e idrico di un…

Idrico, la scommessa del maxi bacino di Livigno (3)

Idrico, la scommessa del maxi bacino di Livigno (3)

Per produrre 203.000 m³ di neve servono circa 812 MWh, equivalenti al consumo annuo di centinaia di famiglie. L’acqua utilizzata,…

Idrico, la scommessa del maxi bacino di Livigno (2)

Idrico, la scommessa del maxi bacino di Livigno (2)

Il nuovo bacino per la neve artificiale annunciato oggi dal Mimit rappresenta una scommessa. L’opera sarà fondamentale per il destino…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su