Advertisement
skip to Main Content

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 6 – 12 febbraio 2023

Camera

I principali lavori delle commissioni di Camera e Senato in materia di energia, ambiente e territorio: comunicazioni del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in vista del Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio 2023, esame DL 5/2023 (disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi), esame ddl 455 (d-l 2/2023 – Impianti di interesse strategico nazionale)

Camera

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Mercoledì 8 febbraio

Ore 9.00

Comunicazioni del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in vista del Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio 2023

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 7 febbraio

Ore 10.00

Sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi.

  • Ore 10: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Coldiretti
  • Ore 10.20: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Legacoop
  • Ore 10.40: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confcoperative
  • Ore 11: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione nazionale agroalimentare (#Agrocepi)
  • Ore 11.20: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Unione italiana vini
  • Ore 11.40: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Federvini
  • Ore 12: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione Palatifini (Campionato mondiale del pesto genovese al mortaio)
  • Ore 12.20: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Consorzio Focaccia di Recco col formaggio IGP
  • Ore 12.40: Audizione di rappresentanti di Unione italiana food
  • Ore 13: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione liutaria italiana (ALI)

Mercoledì 8 febbraio

Ore 10.00

Esame DL 5/2023: Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (seguito esame C. 771 Governo – Rel. Colombo) sono previste votazioni

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 8 febbraio

Ore 9.00

Comunicazioni del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in vista del Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio 2023.

Senato

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 8 febbraio

Ore 11.30

Comunicazioni del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in vista del Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio 2023

Esame:

  • AG19 (Codice dei contratti pubblici) – Osservazioni alla 8ª Commissione – Relatore: Zanettin (dg)
  • COM(2022) 659 (Etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia) – Relatore: Terzi di Sant’Agata (v)

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 7 febbraio

Ore 18.00

Esame:

  • ddl329 (Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sull’autotrasporto internazionale di passeggeri e di merci, firmato il 7 agosto 1999 e fatto a Jerevan il 31 lu) – Parere alla 3ª Commissione
  • ddl331 (Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato plurinazionale di Bolivia e fatto a La Paz il 3 marzo 2010) – Parere alla 3ª Commissione
  • AG19 (Codice dei contratti pubblici) – Relatrice: Mennuni

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 7 febbraio

14.00

Esame ddl 455 (d-l 2/2023 – Impianti di interesse strategico nazionale) – Relatore: Pogliese

Ore 14.15

Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’esame del ddl n. 411(Modifiche al codice della proprietà industriale):

  • Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI)
  • Consiglio nazionale delle ricerche (CNR)
  • Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)
  • Istituto italiano di tecnologia (IIT)
  • Netval – Research Universities Network
  • Nova – Agricoltura, ambiente alimentazione
  • Fondazione Toscana Life Sciences
  • Fondazione Telethon
  • Associazione italiana documentalisti brevettuali (AIDB)
  • Associazione italiana dei consulenti ed esperti in proprietà industriale di enti o imprese (AICIPI)
  • Associazione italiana per la tutela della proprietà intellettuale (INDICAM)
  • Ordine dei consulenti in proprietà industriale

Ore 17.30

Audizione informale (videoconferenza) nell’ambito dell’esame del ddl n. 17(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio) di:

  • Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)
  • WWF, LIPU, Greenpeace Italia e Legambiente
  • Associazione nazionale bonifiche, irrigazioni e miglioramenti fondiari (ANBI)

Mercoledì 8 febbraio

Ore 9.45

Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’esame del ddl n. 411(Modifiche al codice della proprietà industriale):

  • Confapi
  • Confimi industria
  • Confindustria
  • Federchimica-Assobiotec
  • Italian Tech Alliance
  • Agrinsieme e Coldiretti
  • CNA e Confartigianato imprese
  • Direzione generale tutela proprietà industriale. Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero delle imprese e del made in Italy
  • Dipartimento politiche competitive, qualità agroalimentare, pesca e ippica del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore