Energia, vicepremier russo Novak: La domanda globale di petrolio dovrebbe crescere nel 2023
La domanda globale di petrolio crescerà quest’anno e la regione Asia-Pacifico sarà il principale motore di crescita. Lo ha affermato il vice primo ministro Alexander Novak nell’articolo per la rivista Energy Policy secondo quanto riferito da Tass.
“Nel 2022, la domanda globale di petrolio si è attestata a 99,6 milioni di barili al giorno (bpd). Nel 2023, la domanda dovrebbe salire a 101,9 milioni di barili al giorno, più 2,3 milioni di barili al giorno. I paesi della regione Asia-Pacifico rappresenteranno il la maggior parte della crescita della domanda di petrolio – fino a 1,6 milioni di barili al giorno. Un’ulteriore crescita della domanda di petrolio è prevista in quasi tutte le previsioni entro il 2030, con la regione Asia-Pacifico a sostenere circa il 60% della crescita”, ha affermato Novak.
Secondo le previsioni del vice primo ministro, il mercato globale del GNL può crescere entro il 2030 del 54% a 800 miliardi di metri cubi. La quota di GNL nella crescita complessiva della domanda di gas entro il 2030 è stimata tra il 70 e l’80%.