Economia circolare, Commissione interviene nei confronti di cinque Stati membri per migliorare gestione rifiuti (2)
Allo stesso tempo, la Commissione ha fornito supporto continuo agli Stati membri per attuare correttamente le leggi esistenti, utilizzando i…
Economia circolare, Commissione interviene nei confronti di cinque Stati membri per migliorare gestione rifiuti
La produzione annuale di rifiuti da tutte le attività economiche nell’UE ammonta a 2,5 miliardi di tonnellate, o 5 tonnellate…
Economia circolare, Utilitalia: i decreti del Mite primo passo importante
“I decreti sull’economia circolare rappresentano un primo, importante passo, che dà il via a un percorso atteso dal comparto dei…
Economia circolare e non solo, i temi prioritari del programma LIFE: 2021–2024 (4)
Sottoprogramma: transizione verso l’energia pulita Ci sono cinque priorità nell’ambito del sottoprogramma per la transizione verso l’energia pulita: Costruire un quadro politico…
Economia circolare e non solo, i temi prioritari del programma LIFE: 2021–2024 (3)
Sottoprogramma: mitigazione e adattamento al clima Ci sono tre priorità nell’ambito del sottoprogramma di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: Mitigazione del…
Economia circolare e non solo, i temi prioritari del programma LIFE: 2021–2024 (2)
Sottoprogramma: economia circolare e qualità della vita Ci sono sette priorità nell’ambito del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita: Recupero di…
Economia circolare e non solo, i temi prioritari del programma LIFE: 2021–2024
Il programma LIFE ha pubblicato un elenco di temi prioritari per il periodo 2021-2024: Sottoprogramma: natura e biodiversità Ci sono due…
Sostenibilità, un webinair per promuovere l’economia circolare
Circwaste organizza un webinar, aperto a tutti, per il 29-30 settembre sui progressi dell’economia circolare. Questo webinar presenterà gli ultimi…
Economia circolare, quali sono i criteri ambientali minimi da considerare in edilizia (3)
“Per l’Italia del futuro il riciclo più importante sarà quello del territorio. Negli ultimi venti anni, in questo Paese, sono…
Economia circolare, quali sono i criteri ambientali minimi da considerare in edilizia (2)
“Per ripensare i nostri modi di produrre e consumare, sviluppare nuovi modelli di business e trasformare i rifiuti in risorse…
Economia circolare, quali sono i criteri ambientali minimi da considerare in edilizia
“‘Il futuro è nella spazzatura!’, a inventare questo slogan è stato lo scrittore di fantascienza e saggista Bruce Sterling nel…
Economia circolare: l’Europarlamento chiede regole più severe per consumo e riciclo
– Necessari obiettivi vincolanti per il 2030 sull’uso dei materiali e l’impronta ecologica dei consumi. La quantità globale di rifiuti…
Settimana dell’energia, le sfide dell’economia circolare
Tutti gli appuntamenti della Settimana dell’Energia, che si terrà dal 21 al 26 ottobre. L’evento è promosso da Confartigianato Imprese…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




