Disastri naturali: perché gli europei non hanno un’assicurazione?
Munich Re ha affermato che in Europa “quasi il 90% delle perdite causate da calamità naturali nella prima metà di quest’anno non era coperto da assicurazione”
Munich Re ha affermato che in Europa “quasi il 90% delle perdite causate da calamità naturali nella prima metà di quest’anno non era coperto da assicurazione”
Legambiente, inoltre, ricorda che dal punto di vista degli strumenti normativi, la legge 68/2015 che ha introdotto gli ecoreati nel Codice penale può dare un importante contributo. Infatti, nei casi più gravi si può configurare, per le conseguenze che hanno…
Il più delle volte, sottolinea Legambiente, si tratta di incendi dolosi appiccati da persone senza scrupoli che non guardano in faccia a nessuno come ben evidenziano anche i dati dell’ultimo rapporto Ecomafia. Nel 2022 nella Penisola sono stati 5.207 i…
In Italia è emergenza incendi: dalla Sicilia alla Calabria passando dalla Puglia all’Abruzzo alla Sardegna le fiamme stanno divorando ettari ed ettari di terreno minacciando centri abitati, la vita delle persone e della biodiversità. In Italia da inizio anno al…
A firmare i contratti saranno 6 Stati membri Ue: Croazia, Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. L'Ue finanzierà l'acquisto dei 12 aerei per la propria flotta, mentre i Paesi pagheranno per la propria. L'Europa sta affrontando un'altra estate di disastrose…
L'Unione europea quest’anno vuole firmare contratti per un massimo di 12 aerei antincendio - i primi che possiederebbe interamente - per migliorare la sua capacità di combattere gli incendi alimentati dai cambiamenti climatici. Lo ha affermato il responsabile Ue della…
"Oggi in Cdm arriverà anche il decreto «caldo» varato dalla ministra del Lavoro Marina Calderone dopo il confronto con le parti sociali. Tra i punti principali la possibilità di ricorrere fino a fine anno alla cassa integrazione ad ore (scorporandola…
"Per la Lombardia, una prima stima supera i 41 milioni di euro di danni, ma rischiano di essere molti di più. Così come in Friuli-Venezia Giulia colpito da fortissime grandinate che in molte aziende hanno causato la distruzione fino al…
"Così maltempo e incendi diventano i necessari protagonisti del Consiglio dei ministri di oggi, già previsto. E come primo atto ci sarà la dichiarazione dello stato di emergenza per 4 regioni: Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia. Sarà alle 19 e…
"(...) Nei giorni in cui l’Italia da Nord a Sud sembra sotto attacco, attraversata da tempeste e incendi, nubifragi, grandinate record e venti fino a 150 chilometri all’ora, il governo cerca di reagire a quella che il ministro Musumeci definisce…
Il 38% degli ecosistemi forestali colpiti da incendio ricade all’interno del sistema nazionale delle aree protette terrestri. Ecco cosa dicono i dati ISPRA
La situazione nel Saskatchewan è stata particolarmente estrema per questo mese, dato che il precedente record di emissioni per questa regione nel solo mese di maggio era di due megatonnellate, mentre nel maggio 2023 si sono superate le 23 megatonnellate.…
Durante i mesi di marzo, aprile e maggio - secondo quanto riporta Copernicus - l'America centrale ha registrato incendi boschivi stagionali leggermente superiori alla media, che hanno provocato il trasporto di alcuni pennacchi di fumo verso il Nord America e l'Atlantico…
Durante la primavera 2023 nell'emisfero settentrionale diverse regioni del mondo sono state colpite da incendi boschivi significativi, alcuni dei quali hanno persino superato livelli record. Gli episodi in Spagna, Canada e Russia sono stati particolarmente rilevanti per questo periodo dell'anno.…
In Europa, le temperature stanno aumentando a un tasso doppio rispetto alla media globale, più velocemente di qualsiasi altro continente. Cosa dicono i dati del report del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi