Nel 2018, la divisione National Petroleum Investment Management Services di NNPC ha registrato entrate per 13 miliardi di dollari.
Nigeria: si punta a privatizzare la Nigerian National Petroleum Company
Arabia Saudita, colloquio tra il re Salman e il presidente della Nigeria
Nigeria: in corso tentativi per migliorare la trasparenza del settore petrolifero
Ecco come la Nigeria sta mettendo tasselli nel Gnl
La decisione di investimento finale sull’unità di produzione Gnl Train 7 presso lo stabilimento di Bonny Island è stata firmata dai partner di Nigeria LNG, Nigerian National Petroleum Corporation (NNPC), Eni, Total e Royal Dutch Shell ad Abuja.
Approda in Nigeria la più grande torre di raffinazione del mondo
Costruita in Cina la torre è lunga 112,5 metri e pesa complessivamente 2.250 tonnellate e servirà alla lavorazione del petrolio estratto nel paese africano
Nigeria LNG cerca 10 miliardi di dollari per espandere le sue attività
L’obiettivo è aumentare la produzione di gas liquefatto del 35%. Interessata anche Eni che possiede una una quota del 10,4% dell’asset
La produzione petrolifera nigeriana aumenta nonostante i sabotaggi
La compagnia petrolifera statale Nigerian National Petroleum Corp ha registrato un aumento del 77% nei casi di vandalismo dell’oleodotto nella sua rete di infrastrutture nel giugno 2019
Perchè la Nigeria chiede 20 miliardi di euro a Eni, Royal Dutch Shell, Chevron, Exxon Mobil, Total ed Equinor
A causa di una vecchia disputa tra Governo centrale ed amministrazioni locali, la Nigeria chiede alle compagnie petrolifere che operano nel Paese 20 miliardi di euro
Shell rilancia sul gas in Nigeria
La compagnia anglo-olandese pronta a sviluppare progetti per 3,7 miliardi di dollari e canalizzare gas a cominciare dai cluster industriali Shell rilancia in Nigeria. Non più solo petrolio ma grandi progetti anche nel settore gas. La presenza della compagnia anglo-olandese nel paese africano è sempre stata controversa sopratutto per le questioni legate all’inquinamento del Delta del Niger e agli atti di vandalismo che hanno colpito gli oleodotti o le infrastrutture di produzione petrolifera. SHELL PRONTA A SVILUPPARE PROGETTI NEL SETTORE
Nuovo gasdotto in arrivo tra Marocco e Nigeria
Gli esperti considerano il partenariato tra i due paesi un modello per aprire la strada alla cooperazione verso le zone meridionali dell’Africa. Durante la recente visita ufficiale del Presidente nigeriano Mohammadu Buhari a Rabat e l’incontro con il re marocchino Mohammed VI, è stato firmato un importante accordo per la realizzazione di un nuovo gasdotto che collegherà i due paesi. IL GASDOTTO ACCELERERÀ ANCHE I PROGETTI DI ELETTRIFICAZIONE IN TUTTE LE ZONE ATTRAVERSATE DALL’OPERA Il Marocco ha compiuto un enorme
Che cosa faranno Eni e Fao in Nigeria
L’accordo di collaborazione prevede la realizzazione di pozzi alimentati da sistemi fotovoltaici, per uso domestico e per irrigazione.
Gas e petrolio, accordo tra Usa e Nigeria
Durante la settimana del petrolio africano a Città del Capo, si è re-instaurata una relazione tra gli USA e la Nigeria. Si punta sul gas Gli Stati Uniti incentiveranno gli investimenti privati delle aziende e imprese statunitensi in territorio africano. In occasione della ventiquattresima settimana del petrolio africano a Città del Capo, Sud Africa, si è tenuto un incontro tra il ministro per le Risorse Petrolifere Nigeriano Ibe Kachikwu e il segretario per l’Energia USA Rick Perry a proposito dell’evoluzione degli
Opec: a novembre si decide sulla proroga ai tagli di produzione
Opec: Il ministro del Petrolio degli Emirati Arabi, Suhail al-Mazroue, ha annunciato che saranno valutate anche “quote per i paesi finora esenti”. Dopo l’accordo storico tra paesi Opec e paesi non Opec dello scorso anno, nel prossimo vertice previsto per novembre verranno valutate possibili estensioni dei tagli della produzione. L’Opec non sembra aver raggiunto una posizione unanime, intanto il barile infatti ha registrato una quotazione di 55 dollari, livelli che non raggiungeva da luglio 2015 mentre sui mercati dei futures