Nucleare, Enea fa il punto sui siti italiani
Il nostro paese è quello meno idoneo a ospitare un deposito geologico anche per l’insufficienza del materiale ad alta attività nucleare da gestire
Il nostro paese è quello meno idoneo a ospitare un deposito geologico anche per l’insufficienza del materiale ad alta attività nucleare da gestire
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Sogin è completato da Raffaella Di Sipio, Luce Meola e Enrico Zio.
Besseghini in audizione in commissione Ecomafie ha evidenziato criticità ed elementi positivi del decommissioning nucleare italiano
Filctem-Flaei-Uiltec: “Il governo deve nominare subito un nuovo cda e un vertice capace e attento alle esigenze del Paese e dei lavoratori”. L’ad Luca Desiata e il presidente Marco Enrico Ricotti sono in cerca di riconferma
Sono Eni, Enel, Sogin e Terna, le poltrone che scadranno a primavera prossima e per le quali sono già cominciati i giochi.
Sul rinnovo del contratto elettrici le associazioni di categoria plaudono all’intesa e parlando di “contratto della transizione energetica”: l’importanza della formazione e delle trasformazioni del mondo del lavoro i focus centrali del nuovo contratto per le imprese della filiera elettrica tra le novità
Sogin assume la responsabilità dello smantellamento del reattore Ispra-1 di Varese
L’ISIN accorda la finalità di prevenzione della richiesta. Non sussistono motivi per non procedere con la modifica relativa all’esclusione delle aree classificate in zona sismica 2
Presentati i conti di Sogin. Desiata: Il 2018 è stato l’anno del miglior risultato nelle attività di decommissioning da quando la società è stata costituita
Ascoltati Rse e Sogin in commissione Industria. A parlare Luigi Mazzocchi e l’ad Luca Desiata. Quest’ultimo in particolare sul deposito nazionale di scorie radioattive
L'ultimo grido di allarme è stato lanciato dalla Commissione scientifica sul decommissioning nucleare, ascoltata in commissione Industria al Senato. Il 26 ottobre missione al Centro Enea della Casaccia Lo smantellamento degli impianti nucleari italiani, la Cnapi e il Deposito nazionale…
Salvo sorprese la telenovela del Deposito nazionale delle scorie nucleari e radioattive italiane non si chiuderà con la fine dell’esecutivo Gentiloni. La palla passerà al nuovo governo malgrado le accelerazioni delle ultime settimane È passato praticamente un altro mese da…
Ma con la fine della legislatura probabilmente spetterà al prossimo esecutivo scoprire le carte Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda aveva promesso a dicembre - rispondendo a un tweet di Stefano Agnoli, giornalista del Corriere della Sera - che…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter