Efficienza energetica, Besseghini (Arera): “Urgenti gli interventi sui Tee”. Le proposte dell’Authority (3)
Tra le proposte formulate da Besseghini “nel rispetto del mandato della legge istitutiva dell’autorità considerando che la definizione delle strategie…
Efficienza energetica, Besseghini (Arera): “Urgenti gli interventi sui Tee”. Le proposte dell’Authority (2)
Nello specifico “si prevede che siano significativamente ridotti in coerenza con il ridimensionamento del meccanismo dei Tee già previsto nel…
Efficienza energetica, Besseghini (Arera): “Urgenti gli interventi sui Tee”. Le proposte dell’Authority
“Il mercato dei certificati bianchi entrato in vigore nel 2005 da qualche anno presenta delle criticità dovute alla differenza tra…
Tecnologie energia, Testa (ENEA): puntare alla creazione di filiere industriali in Italia
La transizione energetica richiede un’analisi “dei costi e soprattutto delle ricadute sulle filiere industriali nel nostro paese”, ha detto Federico…
Snam: investimenti sull’idrogeno, ma anche efficienza energetica ed economia circolare
Nell’ultimo piano industriale presentato Snam ha dichiarato di voler abbassare del 50 per cento le emissioni del proprio business, per…
Efficienza energetica, Delfanti (Rse): opportuno utilizzare tutti gli strumenti di incentivazione disponibili (4)
“I primi scenari per il nuovo obiettivo del -55% al 2030 mostrano come il contributo dell’efficienza energetica rimanga centrale. Il…
Efficienza energetica, Delfanti (Rse): opportuno utilizzare tutti gli strumenti di incentivazione disponibili (3)
“La prima evidenza di questi dati per ottenere i risparmi di 10 Mtep pari a un +0,7 Mtep rispetto allo…
Efficienza energetica, Delfanti (Rse): opportuno utilizzare tutti gli strumenti di incentivazione disponibili (2)
L’innalzamento degli obiettivi e i nuovi drivers socio-economici favoriscono una configurazione al 2030 con minori consumi energetici pari a -8%…
Efficienza energetica, Delfanti (Rse): opportuno utilizzare tutti gli strumenti di incentivazione disponibili
“Siamo impegnati al fianco del Mite nel tratteggiare le prospettive sul Green New Deal e in materia di strategia a…
Lambri (BEI): la BEI è diventata la banca per il clima dell’Unione europea
Dal 2007 la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha emesso “oltre 33 miliardi di green bond, che hanno permesso…
Idrogeno, Garribba (DG Energy): Italia early mover, aziende tra le più innovative
“Ci sembra che la creazione del ministero per la Transizione ecologica, che ha integrato le varie competenze, sia un segnale…
Cosa ha detto Eni su Porto Marghera e chimica (3)
Adriani Alfani ad di Versalis ha aggiunto che l’industria della chimica ha visto una crescita negli ultimi anni che proseguirà…
Cosa ha detto Eni su Porto Marghera e chimica (2)
Più in generale le rinnovabili passeranno da 1 a 60 GW nel 2050 mentre sul retail Gas and Power e…
Cosa ha detto Eni su Porto Marghera e chimica
“Eni ha intenzione di traguardare l’obiettivo zero carbon al 2050 con processi e produzioni in chiave circolare e con processi…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 66
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



