Corepla: Al via il progetto di educazione ambientale per Istituti Tecnici e Professionali
È online “P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità”, il portale del progetto educativo offerto da Corepla – Consorzio nazionale per…
Energia, prof. Ricotti: soluzione a problemi Italia arriverà da 5 famiglie di tecnologie nucleari
“Il contributo alla decarbonizzazione e alla soluzione dei problemi energetici italiani arriverà da 5 famiglie di tecnologie nucleari: i reattori…
Pnrr, dal Mase via libera a 500 mln di euro di progetti per rendere reti elettriche più resistenti a calamità naturali
Via libera dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica a 500 milioni di euro di agevolazioni per la realizzazione di…
Energia, Ansaldo: politica dedichi risorse per sistemi energetici più competitivi
“Oggi l’Italia ha una bolletta energetica di 200 miliardi di euro e dei costi dell’energia che la rendono poco competitiva…
Nucleare, Minopoli (AIN): “L’Italia è pronta, tre proposte per ripartire”
Si è svolta oggi presso il centro congressi Roma Eventi di Piazza della Pilotta la giornata della Associazione Italiana Nucleare…
Nucleare, Rina: bisogna convincere l’opinione pubblica che è un’energia sicura
“Un piccolo reattore modulare può essere un’ottima alternativa per le navi, noi stiamo studiando una nave car carrier alimentata da…
Ambiente, Calderoli annuncia sblocco risorse per contrasto dissesto idrogeologico Comuni montani
“Via libera allo sblocco di oltre 34 milioni di euro per garantire ai territori montani un supporto concreto nel contrasto…
Gas, flussi verso l’Europa ancora attivi attraverso collegamenti alternativi
I flussi di gas russo continuano a fluire in Europa attraverso collegamenti alternativi dopo che si è verificata un’esplosione in…
Price cap, Assoutenti: dubbi su reale efficacia della misura
L’accordo raggiunto sul price cap sembra un ottimo regalo di Natale per i consumatori italiani, grazie all’effetto annuncio che ha…
Energia, Fincantieri: batterie e idrogeno non bastano per transizione, serve il nucleare
“Nel piano industriale di Fincantieri c’è la transizione energetica, vogliamo essere pionieri in tutto ciò che limita le emissioni. Se…
Continua la crescita delle installazioni di impianti FER. I dati ANIE Rinnovabili
Cresce la potenza delle FER che, però, nel 2022 risentono (sino al 30 settembre) dello scarso apporto da fonte idroelettrica…
Energia, Osservatorio FER: al 30/09 installati 2GW di nuova potenza (3)
Analizzando i dati di produzione pubblicati da Terna, le FER nel 2022 risentono (sino al 30 settembre) dello scarso apporto…
Energia, Osservatorio FER: al 30/09 installati 2GW di nuova potenza (2)
Per l’eolico al 3° semestre 2022 – dai dati l’Osservatorio FER – si osserva un trend in forte crescita con…
Energia, Osservatorio FER: al 30/09 installati 2GW di nuova potenza
Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, associazione di ANIE Federazione, sulla base dei dati Gaudì di Terna, al termine del…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 91
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




