Energia, Nidec ASI si aggiudica il più grande contratto di accumulo di energia a batteria per supportare la rete elettrica di una miniera in Sudafrica
Nidec ASI, parte della divisione Energy & Infrastructure del Gruppo Nidec, annuncia in una nota che ha sottoscritto il più…
Ambiente, Iannone (FDI): tutelare nostre aziende durante transizione
“Occasioni come queste sono assolutamente preziose, perché aiutano a far crescere la consapevolezza sulla necessità della sostenibilità ambientale, che è…
Eni: Plenitude completa la realizzazione del primo impianti di accumulo a batterie in Italia
Plenitude, Società Benefit di Eni che integra la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la vendita di energia e…
Porti, Corte Conti: gestione 2021 Adsp Mar Adriatico Settentrionale chiude in avanzo finanziario
L’Autorità di sistema Portuale del Mar Adriatico settentrionale chiude il 2021 con un avanzo finanziario di competenza pari a 48.176.869…
Eni e Banco Alimentare avviano una nuova collaborazione a favore della comunità gelese
E’ stato firmato a Gela un accordo di cooperazione per l’attuazione di un progetto finalizzato a consolidare e potenziare le…
Germania: Bundesnetzagentur vuole rendimenti più elevati per gli operatori di rete
La Bundesnetzagentur (Agenzia federale delle reti), il regolatore di rete tedesco, vuole fornire agli operatori delle reti elettriche e del…
Pnrr, Tre nuove ipotesi allo studio del governo per rivedere i progetti (4)
“Infine ci sono i progetti che hanno maturato ritardi nella fase di avvio: è il caso, ad esempio, degli asili…
Pnrr, Tre nuove ipotesi allo studio del governo per rivedere i progetti (3)
“La prima comprenderà quelli che hanno risentito maggiormente dell’aumento dei costi delle materie prime. Saranno inseriti, tra gli altri, gli…
Pnrr, Tre nuove ipotesi allo studio del governo per rivedere i progetti (2)
“La seconda questione riguarda i tempi: il metodo va sostanziato con i contenuti, e in fretta. Per dirla in breve:…
Pnrr, Tre nuove ipotesi allo studio del governo per rivedere i progetti
“Il “metodo” prova a prendere forma, seppure in ritardo. È un passaggio delicato per il governo. Perché il “metodo” di…
Infrazioni Ue, Oggi al via il Decreto legge contro il rischio di sanzioni (3)
“Tra le altre novità, l’autorizzazione a 550 assunzioni dal 1° ottobre 2023 nel corpo dei Vigili del fuoco (350 vigili…
Infrazioni Ue, Oggi al via il Decreto legge contro il rischio di sanzioni (2)
“I Comuni potranno «stabilire, all’interno di una determinata zona a traffico limitato, diversi tempi massimi di permanenza, tra l’ingresso e…
Infrazioni Ue, Oggi al via il Decreto legge contro il rischio di sanzioni
“Con il decreto legge che approderà oggi in Consiglio dei ministri il Governo punta a chiudere subito tre procedure d’infrazione…
Austria: Kiev, nessuna decisione di interrompere trasporto gas da Russia verso Ovest dopo 2024 (2)
Il ministero di Kiev ha quindi spiegato che il sistema di trasporto del gas in Ucraina è un collegamento vitale…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



