Germania: associazione consumatori mette in guardia da installazione nuove caldaie a gas
L’Associazione federale dei centri per i consumatori mette in guardia i proprietari di immobili dall’acquistare nuovi sistemi di riscaldamento a…
Da domani al via operazione trasparenza sui prezzi carburanti ma niente taglio delle accise
Urso: “Riteniamo che le risorse pubbliche debbano essere destinate dove ci sono davvero delle emergenze”. Sempre domani verrà infatti presentato…
Benzina, Federconsumatori: necessari controlli a tappeto per contrastare speculazioni e sovrapprezzi
Non si arresta la corsa dei prezzi carburanti: oggi Quotidiano Energia rileva al self un prezzo medio di 1,912 euro…
Carburanti, Urso: da domani al via operazione trasparenza sui prezzi ma niente taglio delle accise (2)
Domani sarà poi la volta di un’altra novità importante: verrà infatti presentato il quadro normativo rivisitato riguardante il nuovo assetto…
Carburanti, Urso: da domani al via operazione trasparenza sui prezzi ma niente taglio delle accise
Da domani scatta l’obbligo ai distributori di carburante di indicare il prezzo medio di benzina diesel ma per il ministro…
Sostenibilità, Commissione Ue adotta standard rendicontazione europei
La Commissione europea oggi ha adottato gli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità (ESRS) che devono essere utilizzati da tutte…
Benzina, Assoutenti: prezzi medi ai distributori non bastano. Servono cartelloni di confronto
I cartelloni con i prezzi medi dei carburanti che da domani saranno obbligatori in tutti i distributori sono senza dubbio…
Ungheria: due nuove tasse per le fabbriche inquinanti (2)
Questa tassa, pari a 40 euro per tonnellata di anidride carbonica emessa si applicherà ai medi e grandi inquinatori coperti…
Ungheria: due nuove tasse per le fabbriche inquinanti
Gli stabilimenti industriali ungheresi di medie e grandi dimensioni saranno soggetti a due nuove tasse, che mirano a ridurre le…
Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero
Per quanto riguarda le fonti i consumi finali sono stati soddisfatti principalmente dal petrolio e dai prodotti petroliferi (36,8%), dal…
Energia, Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero (4)
I consumi finali di energia nel settore dei trasporti hanno registrato un aumento del 5,3% rispetto all’anno precedente; questo andamento…
Energia, Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero (3)
Il maggior apporto alla produzione è stato dato dal termoelettrico non rinnovabile che, con una crescita del 7,9% rispetto al…
Energia, Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero (2)
Con riferimento alla produzione nazionale il Mase ha evidenziato che si è registrata una riduzione di 2.923 ktep, pari all’8,0%…
Energia, Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero
Nel 2022, il settore energetico italiano ha risentito della crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina: la domanda primaria di…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 149
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





