Polonia: PGE annuncia stop al carbone entro il 2030 (2)
“L’aggiornamento non include più la generazione di energia convenzionale, che sarà rilevata da NABE (Agenzia per la sicurezza energetica nazionale)”,…
Polonia: PGE annuncia stop al carbone entro il 2030
Abbandono del carbone entro il 2030, zero emissioni di carbonio entro il 2040. Sono queste le importanti novità annunciate dal…
Energia, Gme: Italian Gas Index in ribasso a 32,5 euro al MWh
“Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per l’1 settembre è pari a 32,50 €/MWh, in ribasso rispetto al 31…
Clima, revisione per una pubblicazione negazionista di 4 scienziati italiani
“Si rimprovera spesso ai “negazionisti climatici”, cioè coloro che sostengono i cambiamenti climatici non siano in atto e/o non siano…
Ambiente, una acciaieria ucraina pronta a essere realizzata in Friuli
“Era maggio 2023 quando il Fatto Quotidiano raccontò il progetto di piazzare una bella acciaieria in una zona del Friuli-Venezia…
Rinnovabili, per Webuild commessa da 7 miliardi per l’idroelettrico in Australia
“Webuild diventa protagonista della transizione energetica in Australia, con il raddoppio del progetto idroelettrico Snowy 2-0, che diventa una commessa…
Case green, lavori del trilogo a rilento: frenata sui pannelli solari
“Non cambia l’inerzia delle trattative sulla nuova direttiva Epbd (Energy performance of buildings directive) in materia di case green. Il…
Transizione energetica, domande per il fondo Mase fino all’8 settembre
“Le imprese interessate ai contributi del fondo per la transizione energetica nel settore industriale, che può arrivare fino al 75%…
Crisi idrica, 50 mld in 10 anni per superare l’emergenza: Lo studio di The European House-Ambrosetti e A2A
“Un pacchetto di investimenti da 48 miliardi di euro in dieci anni per superare l’emergenza idrica, recuperare acqua per le…
Tav Torino-Lione, via libera al contratto Appalto per Itinera, Ghella e Spie Batignolles
“Via libera alla firma del contratto per la realizzazione del tratto italiano della galleria della Torino-Lione. L’appalto, che vale un…
Energia, ricercatori inglesi studiano come limitare domanda (3)
“Gli esperti del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) – ha aggiunto Buchs – stimano che la…
Energia, ricercatori inglesi studiano come limitare domanda (2)
Secondo lo schema di riduzione della domanda energetica, gli utenti energetici di livello più alto vedrebbero il loro consumo energetico…
Alcuni ricercatori inglesi stanno studiando come i Paesi possono limitare la domanda di energia
Un’opzione è quella di limitare al 20% i consumi energetici ai consumatori più ricchi, consentendo al tempo stesso alle persone…
Energia, ricercatori inglesi studiano come limitare domanda
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leeds ha analizzato diversi scenari per identificare il (potenziale) modo più giusto ed equo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 143
- Pagina 144
- Pagina 145
- Pagina 146
- Pagina 147
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




