Skip to content
Cop28, Fondazione Mattei a Dubai. Approfondimenti scientifici e bollettini giornalieri con FEEM

Cop28, Fondazione Mattei a Dubai. Approfondimenti scientifici e bollettini giornalieri con FEEM

La Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) parteciperà alla ventottesima Conferenza sul Clima (COP) dell’UNFCCC, che si terrà a Dubai dal…

Pnrr, Mase – Gse: sono 51 i progetti di impianti biometano ammessi a finanziamento

Pnrr, Mase – Gse: sono 51 i progetti di impianti biometano ammessi a finanziamento

È stato pubblicato sul sito del Gestore Servizi Energetici (GSE) l’esito della seconda procedura competitiva sulla misura del PNRR dedicata…

Sicurezza e salute: Ilo e Eni, piccoli agricoltori beneficeranno di una nuova partnership

Sicurezza e salute: Ilo e Eni, piccoli agricoltori beneficeranno di una nuova partnership

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) e l’azienda energetica integrata Eni hanno lanciato un’iniziativa globale pionieristica per migliorare la sicurezza e…

Trasporto sostenibile, 26 novembre prima Giornata Mondiale. Il messaggio di Fiab

Trasporto sostenibile, 26 novembre prima Giornata Mondiale. Il messaggio di Fiab

Si celebra domenica 26 novembre 2023 la prima edizione della Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile indetta dall’ONU, un altro passo…

Basilicata, per il bando non metanizzati presentate 6251 domande

Basilicata, per il bando non metanizzati presentate 6251 domande

Per l’avviso pubblico sui “Contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative…

Risorse idriche, Basilicata assegna i contributi ai Comuni macrofornitori

Risorse idriche, Basilicata assegna i contributi ai Comuni macrofornitori

L’assessore all’Ambiente, al Territorio e all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, rende noto che con determina dirigenziale del 16 novembre…

Uzbekistan: 40% di rinnovabili entro 2030 (2)

Uzbekistan: 40% di rinnovabili entro 2030 (2)

“L’importanza di allineare le strategie energetiche nazionali, sviluppare reti di trasmissione energetica interregionali e adottare su larga scala le tecnologie…

Uzbekistan: 40% di rinnovabili entro 2030

Uzbekistan: 40% di rinnovabili entro 2030

L’Uzbekistan prevede di raggiungere 25 Gw di capacità di energia rinnovabile entro il 2030, puntando a una quota del 40%…

FS, Ue: trasferimenti asset tra società gruppo non sono aiuti di Stato (2)

FS, Ue: trasferimenti asset tra società gruppo non sono aiuti di Stato (2)

In linea di principio – si legge sul sito della Commissione europea – le norme Ue sugli aiuti di Stato…

Energia, Commissione Ue: il calendario degli eventi della prossima settimana

Energia, Commissione Ue: il calendario degli eventi della prossima settimana

Gli appuntamenti della Commissione europea in materia di energia dal 27 dicembre al 3 dicembre. Lunedì 27 novembre: La signora…

FS, Ue: trasferimenti asset tra società gruppo non sono aiuti di Stato

FS, Ue: trasferimenti asset tra società gruppo non sono aiuti di Stato

La Commissione europea ha concluso che i trasferimenti di determinati asset ferroviari tra società del gruppo Ferrovie dello Stato (Gruppo…

Germania: Bundesnetzagentur, fornitura invernale di gas assicurata e pochi rischi residui (2)

Germania: Bundesnetzagentur, fornitura invernale di gas assicurata e pochi rischi residui (2)

Anche il nuovo conflitto scatenato da Hamas in Israele non è un fattore di rischio importante, ha ripreso il presidente…

Germania: Bundesnetzagentur, fornitura invernale di gas assicurata e pochi rischi residui

Germania: Bundesnetzagentur, fornitura invernale di gas assicurata e pochi rischi residui

Il presidente della Bundesnetzagentur (l’Agenzia federale per le Reti) Klaus Müller, si è dichiarato ancora una volta ottimista sulla fornitura…

Clima, Eea: livelli di inquinamento atmosferico ancora troppo alti in Europa

Clima, Eea: livelli di inquinamento atmosferico ancora troppo alti in Europa

L’inquinamento atmosferico in Europa rimane ben al di sopra dei livelli raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), rappresentando una minaccia…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su