G7, Legambiente: “Stop al nucleare e alle fonti fossili. Sì alle rinnovabili” (3)
Agire in maniera sinergica, sia a livello nazionale sia a livello internazionale, sulla messa al bando di quelle sostanze inquinanti,…
G7, Legambiente: “Stop al nucleare e alle fonti fossili. Sì alle rinnovabili” (2)
Sei Priorità: No al nucleare. Per l’associazione ambientalista è insensato che si torni nuovamente a parlare di nucleare mettendolo tra…
Ecco come procedono i lavori sul rigassificatore di Ravenna e Piombino
La nave rigassificatrice di Ravenna sarà posizionata al largo di Punta Marina e dovrebbe essere operativa a partire dal 2025…
G7, Legambiente: “Stop al nucleare e alle fonti fossili. Sì alle rinnovabili”
Stop al nucleare e alle fonti fossili. Sì alle rinnovabili, all’efficienza, allo sviluppo di reti e accumuli, a filiere nazionali…
Germania: da rinnovabili il 56% del fabbisogno di energia nel primo trimestre del 2024.
Nel primo trimestre di quest’anno, le energie rinnovabili dovrebbero aver coperto circa il 56% del consumo di elettricità in Germania…
Ambiente: La delegazione Cop29 azera incontra il ministro spagnolo per la transizione ecologica
La delegazione della COP29 dell’Azerbaigian ha convocato un incontro con Teresa Ribera, ministro per la transizione ecologica e la sfida…
Energia, l’agenda Ue dal 29 aprile al 5 maggio: Simson, Hoekstra e Sinkevičius al G7 di Torino
Le istituzioni europee hanno reso noto il calendario delle attività dei commissari dal 29 aprile al 5 maggio. Ecco di…
Energia, in primo trimestre utile netto TotalEnergies sceso del 22% (2)
La produzione di idrocarburi è rimasta sostanzialmente stabile rispetto al trimestre precedente a 2,46 milioni di barili di petrolio equivalente…
Energia, in primo trimestre utile netto TotalEnergies sceso del 22%
TotalEnergies ha registrato un calo del 22% negli utili del primo trimestre rispetto allo scorso anno, poiché i margini di…
Ue, prima di elezioni non si prevedono progressi su direttiva tassazione (3)
Il testo di compromesso iniziale della Presidenza belga, presentato a fine febbraio ai governi nazionali, offriva maggiore flessibilità sulle norme…
Ue, prima di elezioni non si prevedono progressi su direttiva tassazione (2)
La direttiva sulla tassazione dell’energia, in vigore dal 2003, stabilisce un livello minimo di tassazione sui prodotti energetici, sui combustibili…
Ue, prima di elezioni non si prevedono progressi su direttiva tassazione
Nonostante la presentazione, ieri, di un nuovo testo di compromesso ai governi nazionali, non si prevedono progressi seri sulla revisione…
All’Ue serve un mercato unico forte anche per la diffusione di tecnologie pulite
Secondo un rapporto congiunto della Banca europea per gli investimenti (Bei) e dell’Ufficio europeo dei brevetti (Ueb) il 22% delle tecnologie pulite e sostenibili sviluppate a livello globale proviene dall’Unione europea. Germania e Francia in testa
Energia, Ueb-Bei: mercato unico Ue catalizzatore per tecnologie pulite e sostenibili
L’ultimo rapporto congiunto lanciato oggi dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e dall’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) fornisce un’ampia…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 137
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





