Ue, il viceministro Gava domani al Consiglio Ambiente dell’Unione europea
Il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava, rappresenterà l’Italia al Consiglio Ambiente dell’Unione europea, in programma domani a…
Slitta lo stop alle multe per le auto inquinanti. L’Ue non rispetta gli impegni? Ecco chi gongola
L’Ue non rispetta gli impegni sulla revisione delle multe per i produttori di auto inquinanti. L’approvazione dell’emendamento è rimandata. Per…
Sostenibilità, convegno di Luiss e Siram su ruolo pubblico-privato (3)
“Siamo tra i primi Gruppi a livello internazionale ad integrare l’ efficienza energetica, la produzione di rinnovabili locali e soluzioni…
Sostenibilità, convegno di Luiss e Siram su ruolo pubblico-privato (2)
“Luiss Business School integra la sostenibilità nei propri percorsi di apprendimento e nelle attività esperienziali, facendo anche leva sull’attività di…
Sostenibilità, convegno di Luiss e Siram su ruolo pubblico-privato
Si è concluso stamane a Villa Blanc (Roma) il convegno “Sostenibilità in azione nella Sanità e nella Pubblica Amministrazione: collaborazione…
Scioperi, per i trasporti sarà un aprile di passione
In un mese già caratterizzato da importanti festività nazionali, assisteremo a diversi scioperi che riguarderanno il trasporto pubblico locale, il…
I 10 principi di ACER per delle tariffe di rete elettrica eque e in linea con i costi
Il rapporto di ACER sulle metodologie tariffarie della rete elettrica analizza come vengono stabilite le tariffe di rete nell’Unione europea…
Terre rare, Buonuomo (Uil): “Trasformare l’ok di Ue a progetti strategici in opportunità” (3)
“Inoltre – ha aggiunto la segretaria – è fondamentale promuovere una cooperazione più stretta a livello europeo, finalizzata a diversificare…
Terre rare, Buonuomo (Uil): “Trasformare l’ok di Ue a progetti strategici in opportunità” (2)
“La scelta della Commissione è un riconoscimento delle potenzialità dell’Italia in un settore sempre più rilevante, soprattutto nel contesto della…
Terre rare, Buonuomo (Uil): “Trasformare l’ok di Ue a progetti strategici in opportunità”
“È positiva l’approvazione da parte della Commissione Europea di 47 progetti strategici sulle terre rare, di cui ben quattro con…
Energia, Gruppo Hera approva risultati 2024 (5)
“Nel 2024 il Gruppo Hera conferma la propria solidità e capacità di crescita, registrando un incremento di oltre il 30%…
Energia, Gruppo Hera approva risultati 2024 (4)
“L’incremento dei principali indicatori economico-finanziari e il continuo miglioramento del rendimento sul capitale investito, con un ROI che sale al…
Energia, Gruppo Hera approva risultati 2024 (3)
I clienti del settore energia sono aumentati del 20%, raggiungendo un totale di 4,6 milioni. Inoltre, il numero complessivo di…
Energia, Gruppo Hera approva risultati 2024
Il Gruppo Hera ha approvato i risultati al 31 dicembre 2024, con una crescita dei principali indicatori economico-finanziari e degli…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 199
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






