Ex Ilva: sciopero dei sindacati il 16 ottobre. Appreso da stampa i tagli (2)
“Condizioni che hanno portato alla decisione di scioperare. “Per questi motivi abbiamo indetto una campagna di assemblee nei siti del…
Ex Ilva: sciopero dei sindacati il 16 ottobre. Appreso da stampa i tagli
“Meglio la nazionalizzazione che la vendita ai privati che si prospetta. La pensano così i sindacati dell’ex Ilva che per…
Manovra: verso tagli ai ministeri. Erogati 550 miliardi su 684 (2)
“Il Rapporto sulle spese pluriennali allegato allo stesso Documento sottolinea come, a fronte di 578 miliardi disponibili con le leggi…
Manovra: verso tagli ai ministeri. Erogati 550 miliardi su 684
“In attesa della nuova legge di contabilità nazionale, attesa a primavera, arriverà la Legge di Bilancio nei prossimi giorni: destinatari…
Energia, le navi della “flotta omba” russa continuano a scaricare petrolio in Europa (3)
Secondo Levi, le guardie costiere nazionali dovrebbero inoltre trattenere le navi che attraversano le acque europee, se lasciano (o hanno…
Energia, le navi della “flotta omba” russa continuano a scaricare petrolio in Europa (2)
Gli esperti avvertono che lo stato fatiscente delle petroliere le rende più soggette a incidenti e collisioni, mentre la loro…
Germania: Berlino punta a costruire la prima centrale a fusione al mondo (2)
Il piano ingloba anche il programma “Fusion 2040”, già presentato nei mesi scorsi, e che fissa una tabella di marcia…
Energia, le navi della “flotta omba” russa continuano a scaricare petrolio in Europa
Le navi collegate alla Russia continuano a perdere petrolio al largo delle coste europee, nonostante le sanzioni occidentali, evidenziando l’incapacità…
Germania: Berlino punta a costruire la prima centrale a fusione al mondo
La Germania intende realizzare la prima centrale a fusione al mondo, con un piano da 2,5 miliardi di euro approvato…
Le navi russe della “flotta ombra” continuano a scaricare petrolio nei mari europei
L’Unione europea finora ha inserito nella sua lista nera 444 petroliere russe, impedendo loro di attraccare nei porti Ue o…
Germania: in 5 anni riscaldamento più caro, dell’86% per gas, del 131% per il gasolio (2)
Attualmente, i prezzi all’ingrosso dell’elettricità si attestano tra 40 e 90 euro per MWh, ben lontani dai picchi di 250…
Germania: in 5 anni riscaldamento più caro, dell’86% per gas, del 131% per il gasolio
Negli ultimi cinque anni il riscaldamento in Germania è diventato significativamente più costoso, soprattutto per chi utilizza gasolio e gas…
Germania: scienziati smorzano allarmi su riforma reti energetiche (2)
Secondo il WAR, la riforma – che aggiorna il sistema di “regolamentazione incentivante” in vigore dal 2009 – non graverà…
Germania: scienziati smorzano allarmi su riforma reti energetiche
Il gruppo di lavoro scientifico per la regolamentazione (Wissenschaftliche Arbeitskreis für Regulierungsfragen, WAR) ha espresso giudizio favorevole sulla riforma delle…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




