Con loro nel CdA di Fs entrano inoltre Belletti, De Luca, Fenoglio, Ricciotti e Bracco. Fumata nera per l’altra big sulle nomine, Cdp: tutto rinviato al 2 luglio
Indiscrezioni della vigilia confermate per i nuovi vertici delle Fs: l’assemblea di Ferrovie ha infatti scelto Tommaso Tanzilli come presidente e Stefano Donnarumma come nuovo amministratore delegato. Nel CdA – in carica per il periodo 2024-2026 – entrano inoltre Caterina Belletti, Franco Fenoglio, Loredana Ricciotti, Tiziana De Luca e Pietro Bracco.. Cassa Depositi e Prestiti Spa (CDP) aveva invece comunicato in mattinata che l’Assemblea degli Azionisti, riunitasi oggi, aveva deciso di rinviare la decisione sulla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione al 2 luglio 2024.
RIXI IL PRIMO A COMPLIMENTARSI CON I NUOVI VERTICI FS
A complimentarsi per primo nel governo con i neo vertici di Fs vice ministro al Mit Edoardo Rixi: “Auguri di buon lavoro al nuovo amministratore delegato di Ferrovie Stefano Donnarumma, al presidente Tommaso Tanzilli e a tutti i consiglieri del cda. Una squadra che saprà affrontare le sfide verso nuovi traguardi di eccellenza, innovazione e sostenibilità. Un impegno necessario per continuare a migliorare la qualità dei servizi offerti a milioni di viaggiatori che ogni giorno scelgono le nostre ferrovie”.
IL CURRICULUM DI TANZILLI
Il neo presidente Tanzilli sotituisce Nicoletta Giadrossi, scelta da Mario Draghi per la sua esperienza in ambito internazionale su tematiche di governance e compliance. Ma era già Consigliere di amministrazione della Società, in sostituzione del dimissionario Stefano Cuzzilla, nominato di recente Presidente della controllata Trenitalia S.p.A. a maggio 2023. Laureato in Giurisprudenza nel 1987 con una tesi in Diritto del Lavoro e da oltre 30 anni nel settore turistico in particolare all’interno dell’Associazione Provinciale Romana Albergatori e dal 2004 è come docente del master in Economia e Managment del Turismo presso La Sapienza di Roma. Attuale direttore generale di Federalberghi Roma e Lazio dal marzo 2006 è anche Presidente dell’Ente Bilaterale Turismo del Lazio (EBTL).
CHI È DONNARUMMA
Nato a Milano il 29 ottobre 1967, Donnarumma si è laureato invece in Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Salerno. Nel suo curriculum una carriera nel settore ferroviario. Tre anni nella produzione della componentistica ferroviaria e della realizzazione di rotabili per conto di Ruetgers Automotive, TMD Friction, Bombardier, Alstom. In quest’ultima ha gestito la produzione di serie di treni per l’Italia e la realizzazione del primo elettrotreno realizzato in Italia per la Cina. Dopo il 2007 la sua carriera lo vede approdare nel CdA dell’utility romana Acea, al cui interno ha lavorato come Direttore Operazioni di Acea Distribuzione, società del gruppo da lui poi guidata come presidente. Nel periodo 2012-2015 passa ad Aeroporti di Roma e a seguire in A2A, come Direttore Business Unit Reti & Calore. Più di recente, Donnarumma ha guidato Terna tra il 2020 e il 2023 per poi approdare, come accaduto per il predecessore Luigi Ferraris, proprio in Fs.