Skip to content
auto

Scattano i dazi Ue sulle auto elettriche cinesi

I dazi alle auto individuali applicati ai tre produttori cinesi del campione sono BYD: 17,4%; Geely: 19,9%; SAIC: 37,6%.

A distanza di nove mesi dall’apertura dell’inchiesta sui sussidi alle auto elettriche, la Commissione europea ha dato il semaforo verde all’applicazione di dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina. Sulla base dell’inchiesta, la Commissione ha concluso che la catena di valore dei veicoli elettrici a batteria in Cina beneficia di incentivi sleali che minacciano di arrecare un pregiudizio economico ai produttori di BEV europei. L’inchiesta ha inoltre esaminato le probabili conseguenze e l’impatto di queste misure sugli importatori, gli utilizzatori e i consumatori di BEV nell’UE.

PROSEGUONO I CONTATTI A LIVELLO TECNICO CON L’OBIETTIVO DI RAGGIUNGERE UNA SOLUZIONE COMPATIBILE CON L’OMC

Le consultazioni con il governo cinese si sono intensificate nelle ultime settimane, a seguito di uno scambio di vedute tra il vicepresidente dell’esecutivo Valdis Dombrovskis e il ministro del Commercio cinese Wang Wentao. I contatti proseguono a livello tecnico con l’obiettivo di raggiungere una soluzione compatibile con l’OMC, che risponda adeguatamente alle preoccupazioni sollevate dall’Unione europea. Qualsiasi esito negoziato dell’inchiesta dovrà comunque “essere efficace nell’affrontare le forme di sovvenzione pregiudizievoli individuate”, ha sottolineato Bruxelles.

I DAZI ARRIVANO FINO AL 37,6%

I dazi individuali applicati ai tre produttori cinesi del campione sono BYD: 17,4%; Geely: 19,9%; SAIC: 37,6%. Gli altri produttori cinesi di BEV, che hanno collaborato all’inchiesta ma non sono stati inseriti nel campione, sono soggetti al dazio medio ponderato del 20,8%. Il dazio per le altre società che non hanno collaborato è del 37,6%.

AL VIA DAL 5 LUGLIO

Rispetto alle aliquote preannunciate il 12 giugno 2024, i dazi provvisori sono stati adeguati leggermente al ribasso sulla base delle osservazioni sull’accuratezza dei calcoli presentate dalle parti interessate. I dazi provvisori si applicheranno a partire dal 5 luglio 2024, per una durata massima di quattro mesi. Entro tale termine, dovrà essere presa una decisione finale sui dazi definitivi, attraverso una votazione da parte degli Stati membri dell’UE. Una volta adottata, questa decisione renderà i dazi definitivi per un periodo di cinque anni.

More information is available on the Commission’s Trade website, in the public register under case number AS689

Implementing regulation

EU Trade Defence Policy

Commission_imposes_provisional_countervailing_duties_on_imports_of_battery_electric_vehicles_from_China_while_discussions_with_China_continue

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su