Skip to content
Chicco Testa-Monica Frassoni 3

Il battibecco tra Chicco Testa e Monica Frassoni: “Se speri di battere i fossili con i pannelli solari, campa cavallo”

Nelle ultime ore su X è andato in scena un acceso dibattito tra Monica Frassoni, presidente della European Alliance to save Energy, e l’ex dirigente d’azienda, ex politico e attuale presidente di Assoambiente, Chicco Testa

Un acceso scambio di opinioni, sul ruolo delle fonti rinnovabili e del nucleare nel mix energetico italiano, tra Monica Frassoni, presidente della European Alliance to save Energy, e l’ex dirigente d’azienda, ex politico e attuale presidente di Assoambiente, Chicco Testa. Il tutto non in televisione, ma su quella che oggi è una delle “tribune politiche” più utilizzate al mondo: X, la piattaforma social (ex Twitter) di proprietà del magnate americano Elon Musk.

“C’è chi pensa che parlare di conversione industriale e transizione sia pura ideologia. E poi ci sono quelli che la fanno e dimostrano che i veri ideologhi sono quelli che vogliono inchiodarci a fossile e nucleare. Brava Feralpi”. Così, domenica scorsa, ha scritto sul suo profilo X Monica Frassoni, presidente della European Alliance to save Energy – un’associazione di imprese e organizzazioni della società civile che promuove il risparmio energetico – riportando la notizia che Feralpi ha aperto un nuovo stabilimento green in Sassonia. Al tweet della Frassoni ha subito risposto il presidente di Assoambiente Chicco Testa, scrivendo “Probabilmente non conosci Pasini (il presidente di Feralpi, ndr), filonucleare da sempre”.

“Certo che lo conosco”, risponde Frassoni. “A parte che nessuno è perfetto, ma qui stiamo parlando di scelte industriali importanti e che dimostrano che la decarbonizzazione è una scelta possibile e conveniente anche per le energivore, contrariamente al tam tam fossile. Il nucleare in Italia è una costosa illusione”.

A cui Testa controbatte: “Monica – scrive il manager – se foste veramente interessati alla decarbonizzazione, non useresti questo argomento, che non hai mai usato per i costi enormi delle rinnovabili. Duecento miliardi di incentivi. Ci facevamo tutte le centrali nucleari necessarie”.

“E i costi delle fossili?”, risponde Frassoni. “Miliardi e miliardi, ancora oggi. Le centrali nucleari per fare che? Pericolosa, costosa e vecchia. In regressione. Marginale. Nonostante le chiacchiere. Non capisco questa passione… incomprensibile”.

Di pochi minuti fa il nuovo tweet di Testa, che scrive: “Se speri di battere i fossili – che oggi fanno 80% dell’energia mondiale e che nel frattempo in 30 anni è raddoppiata – con i pannelli solari, campa cavallo. Gli ordini di grandezza, Monica!”. Al momento in cui scriviamo, Frassoni non ha ancora risposto…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su