Ben più di cento anni di storia cittadina e non solo nella mostra gratuita curata…
Canada, puntare su efficienza energetica per ridurre bolletta energetica

Secondo uno studio casa e ufficio sono i luoghi in cui intervenire con maggiore efficacia
Il Conference Board of Canada ha dichiarato che lo Stato potrebbe ridurre del 15% i propri consumi elettrici da qui al 2035, se intervenisse in modo più incisivo sull’efficientamento energetico. Il rapporto individua alcuni settori in cui sarebbe opportuno ed incisivo un intervento: l’efficienza energetica dovrebbe essere perseguita all’interno della propria abitazione, soprattutto per quanto riguarda luci, riscaldamento ed elettrodomestici.
Nelle aziende invece i reparti meno virtuosi riguardano illuminazione, computer e apparecchi per riscaldamento e raffreddamento. Il Canada è un uno dei paesi più eneergivori del mondo. L’efficientamento potrebbe portare dei benefici ma da solo non sarebbe sufficiente a raggiungere gli obiettivi nazionali sul taglio delle emissioni di gas serra.
“Nella strada verso un futuro a basse emissioni, l’efficienza energetica può contribuire a contrastare il cambiamento climatico riducendo sia l’intensità energetica del Paese, sia la crescita della domanda di elettricità”. Ha dichiarato il ricercatore Len Coad del Conference Board of Canada