skip to Main Content

Cingolani: da ottobre termosifoni giù di un grado e un’ora in meno al giorno

Termovalvole

La misura varrà per i riscaldamenti centralizzati delle abitazioni, ma anche per gli edifici pubblici

A partire da ottobre, i termosifoni verranno abbassati di un grado – da 20 a 19° C – e saranno tenuti accesi un’ora in meno al giorno. La misura varrà per i riscaldamenti centralizzati delle abitazioni, ma anche per gli edifici pubblici. È quanto ha annunciato il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, nel corso dell’informativa sul piano di risparmio per il gas durante il Consiglio dei ministri di oggi a Palazzo Chigi.

GAS, LA SITUAZIONE STOCCAGGI

Intanto continuano a crescere gli stoccaggi di gas: come certificato dalla piattaforma Gie-Agsi, nelle ultime 24 ore si è registrato un nuovo +0,23% di immagazzinamento, che porta l’ultimo dato totale disponibile, relativo a due giorni fa, all’81,93%. L’obiettivo fissato dal ministro Cingolani è del 90% entro l’inverno.

L’ALLARME DI CONFINDUSTRIA

Intanto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, stamattina ha lanciato l’allarme: se la Russia interrompesse completamente le forniture di gas, “avremmo un buco di 4 miliardi di metri cubi. Se dovessero mancare quei 4 miliardi e incidessero tutti sull’industria, equivarrebbe a spegnere quasi un quinto dell’industria italiana. Quindi, nello scenario peggiore, dobbiamo pensare a una strategia di razionamento. Alla politica chiediamo grande responsabilità, perché spegnere il sistema industriale significa mettere a rischio migliaia di imprese e posti di lavoro. Oggi – ha concluso Bonomi – l’industria è un tema di sicurezza nazionale”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore