Clima, Copernicus: incendi boschivi hanno causato aumento emissioni di carbonio in primavera
La situazione nel Saskatchewan è stata particolarmente estrema per questo mese, dato che il precedente record di emissioni per questa regione nel solo mese di maggio era di due megatonnellate, mentre nel maggio 2023 si sono superate le 23 megatonnellate.
Mark Parrington, Senior Scientist CAMS, in una nota ha commentato: “Con l’avvicinarsi dell’estate nell’emisfero settentrionale, si prevede un’esacerbazione delle variabili legate all’aumento del rischio di incendi boschivi, come le alte temperature e le condizioni particolarmente secche. Il monitoraggio di queste variabili e dello sviluppo degli incendi boschivi è fondamentale per comprendere le cause alla base e gli impatti sull’’atmosfera, al fine di intervenire in modo adeguato.
(Energia Oltre – cmr)