Skip to content
carburanti

Cosa è e come funziona il Bonus Benzina

Il Bonus benzina non è un contributo governativo, ma viene rilasciato a discrezione dell’azienda

Non solo accise. Per contrastare il caro carburante, il Governo ha approvato misure che vanno ben oltre i propri poteri e ben oltre le proprie volontà. Parliamo del Bonus benzina un bonus a discrezione delle aziende.

Vediamo cos’è e come funziona.

COSA E’ IL BONUS BENZINA

Il bonus carburante, per un ammontare massimo di 200 euro, è un contributo che viene rilasciato a discrezione delle aziende. Non si tratta, dunque, di un contributo concesso dal governo per l’acquisto di carburante, seppur il bonus sarà completamente esentasse.

L’importo concesso non concorre alla formazione del proprio reddito.

CHI PUO’ RICHIEDERE IL BONUS CARBURANTE

Il bonus benzina non si richiede. È l’azienda a concederlo. È per questo, anche, che non sono previsti requisiti o tetti al reddito, se non il contratto da dipendente di un’azienda privata.

IL TAGLIO DELLE ACCISE

Bonus a parte, contro il caro carburante, il Governo ha promesso un taglio delle accise per 25 centesimi al litro. La misura, temporanea, ha una scadenza fissata al 30 aprile, mentre entrerà in vigore il giorno dopo la pubblicazione in gazzetta del decreto legge dedicato.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su