Advertisement Skip to content
Idrogeno

Economico, sicuro e rinnovabile: ecco perché l’Europa scommette sull’idrogeno verde

La produzione  era già pronta a decollare a livello globale, la guerra in Ucraina ha messo il turbo al settore

Con l’aumento del costo dell’idrogeno blu e grigio, in linea con l’aumento dei prezzi dei combustibili fossili, la fattibilità dell’idrogeno verde come fonte di energia rinnovabile accessibile e sicura in Europa è in aumento. Così si evince da una ricerca di Rystad Energy.

La produzione di idrogeno verde quest’anno era già pronta a decollare a livello globale e superare il traguardo di 1 GW, e la guerra in Ucraina ha messo il turbo al settore. La potenziale vittoria dell’idrogeno verde va a scapito delle sue alternative blu e grigie legate ai combustibili fossili, i cui costi sono aumentati di oltre il 70% dall’inizio della guerra in Ucraina, passando da circa 8 dollari/kg a 12 dollari/kg in pochi giorni.

L’UE ha annunciato piani per un pacchetto di finanziamento di 300 milioni di euro per l’idrogeno, oltre all’iniziativa Hydrogen Accelerator di REPowerEU, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza della regione dal gas russo con un’ulteriore ondata di pacchetti di sostegno per l’idrogeno verde.
I singoli Stati membri hanno accelerato anche i loro piani interni. Dall’invasione russa dell’Ucraina, l’economia dell’idrogeno verde è diventata sempre più interessante, con costi di produzione inferiori di  4 dollari/kg (in particolare nella penisola iberica) rispetto a 14 dollari/kg per il blu e 12 dollari/kg per il grigio in altre parti d’Europa.

L’IDROGENO VERDE COME ELEMENTO FISSO DEL MIX ENERGETICO GLOBALE

L’idrogeno verde promette sicurezza energetica e potenziali nuove economie regionali per l’energia rinnovabile. Mentre alcuni Paesi si concentrano sull’utilizzo interno, altri si stanno concentrando sulle esportazioni, il che suggerisce che potremmo passare da un mondo in cui l’energia proviene da alcune regioni chiave ad uno in cui la produzione è più distribuita. Il decennio a venire sarà decisivo per il settore dell’idrogeno verde: se entro il 2030 la produzione potrà essere aumentata, come previsto, ad oltre 10 milioni di tonnellate a livello globale e i costi ridotti a 1,5 dollari/kg o meno, l’industria diventerà un elemento fisso nel mix energetico globale.

“Mentre l’industria e i governi si stanno dirigendo nella giusta direzione, la loro sfida è ridurre i rischi per gli investitori di idrogeno verde e creare gli incentivi necessari per aumentare rapidamente sia la domanda che l’offerta. Fondamentalmente, un mondo in cui l’idrogeno verde svolge il ruolo attualmente svolto da petrolio, gas e carbone avrà un aspetto molto diverso”, afferma Minh Khoi Le, capo della ricerca sull’idrogeno di Rystad Energy.

LA DISTRIBUZIONE REGIONALE E NAZIONALE DELL’IDROGENO VERDE

Per l’Europa l’idrogeno verde è un’alternativa interessante, con la Germania che prevede già di produrre 25 GW entro il 2040 e la Spagna che è sulla buona strada per produrre più di 4 GW entro il 2030.
Tuttavia, oltre alle applicazioni industriali in cui l’idrogeno è già una materia prima fondamentale, la quantità necessaria per sostituire il gas e il carbone nel settore energetico europeo è enorme: il suo consumo di gas e carbone rappresenterà rispettivamente 1.020 TWh e 602 TWh nel 2030 e nel 2040, nella base del mix energetico europeo. Se questo dovesse essere generato dal solo idrogeno, nel 2030 sarebbero necessari circa 54 milioni di tonnellate di idrogeno.

L’Europa è attualmente in linea per produrre 3 milioni di tonnellate di idrogeno verde all’anno entro il 2030, quindi il divario è considerevole. Il nuovo obiettivo di RePowerEU lo ha fissato a 15 milioni di tonnellate, quindi ci si può aspettare un aumento significativo. Sebbene sia difficile e improbabile che l’idrogeno verrà utilizzato come combustibile sostitutivo completo per le centrali termoelettriche, la sua miscelazione con il gas naturale o la co-combustione di ammoniaca e carbone per generare energia può essere un passo verso la riduzione dell’uso di combustibili fossili. Questo approccio è stato testato con successo in Europa, Cina e Giappone e non richiederebbe grandi cambiamenti infrastrutturali, a condizione che il contenuto di idrogeno sia inferiore al 20%.

L’India ha annunciato una nuova politica sull’idrogeno verde che aumenterà la produzione. I costi sono già bassi – da 5 a 6 dollari al kg – e secondo le nuove linee guida del Paese dovrebbero diminuire del 40%, raggiungendo 1 dollaro/kg entro la fine del decennio. La produzione prevista è destinata all’uso domestico.

In Africa, la Mauritania sta assumendo un ruolo guida regionale con il suo progetto AMAN da 40 GW, con l’obiettivo di esportare idrogeno e derivati in Europa e in altri mercati.

In America Latina, anche il Cile ha in programma di diventare un importante esportatore, con una capacità di 24 GW entro il 2030. In Asia centrale, il Kazakistan sta pianificando un impianto da 30 GW.
Gli investimenti diretti esteri e il sostegno finanziario saranno fondamentali per far decollare questi progetti con gli aspetti positivi di un abbondante potenziale rinnovabile, spazio per mega strutture e bassi costi di manodopera.

UN FUTURO AD IDROGENO VERDE

L’idrogeno verde è destinato a dominare sulla produzione di origine fossile con la cattura e lo stoccaggio del carbonio (idrogeno blu). Nel 2021 sono stati annunciati 188 progetti di elettrolisi contro 24 per metodi a basse emissioni di carbonio basati su fossili. L’idrogeno turchese – che è derivato da gas naturale o biometano in idrogeno e carbonio solido – non richiede costose spese in conto capitale in soluzioni di cattura e stoccaggio. Nonostante ci siano solo una manciata di progetti su scala commerciale in cantiere, al settore è stato promesso un finanziamento di oltre 1 miliardo di dollari.

L’ammoniaca si sta rapidamente distinguendo come uno dei principali vettori di idrogeno. Le infrastrutture esistenti per i 150 milioni di tonnellate utilizzate ogni anno dall’industria dei fertilizzanti possono facilitare il commercio globale. Con l’emergere dei motori ad ammoniaca, si prevede che la domanda di carburante per le spedizioni aumenterà rapidamente, raddoppiando dal 2040 l’attuale livello di 150 milioni di tonnellate.

La domanda dal settore energetico è meno certa: il colosso statale China Energy ha provato con successo una miscela di ammoniaca al 35% per una caldaia a carbone da 40 MW.

Il Giappone e la Corea del Sud hanno fissato un obiettivo di miscelazione di ammoniaca del 20% rispettivamente entro il 2025 e il 2035. Se questa percentuale venisse aumentata al 35%, la domanda complessiva di ammoniaca potrebbe raddoppiare, superando i 300 milioni di tonnellate già nel 2030.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su